Forse ho scelto il mestiere sbagliato, perché faccio e dico sempre quel che mi viene in mente. In Argentina, quando ho spiegato che avevo un bell'orto, c'è stato un boato: in spagnolo or...
Forse ho scelto il mestiere sbagliato, perch? faccio e dico sempre quel che mi viene in mente. In Argentina, quando ho spiegato che avevo un bell'orto, c'? stato un boato: in spagnolo orto significa c...
Fossi pagato per ridere... sarei al massimo un precario.
Già da bambina non avevo grandi ambizioni. Giocavo alla piccola disoccupata.
Già solo un piccolo contributo al paese da parte di tutti è un grande passo verso un futuro migliore, per noi, per le nostre famiglie e i nostri figli.
Giù qui al sud il problema non è conquistare un impiego a tempo determinato o indeterminato, il vero dramma per molti è liberarsi dalla disoccupazione a tempo indeterminato!
Giornalista è un tale che ha mancato il proprio mestiere.
Giornata mondiale per la casa: la nostra dimora è là, impariamo ad averne cura, curando ogni spazio e angolo, la nostra casa parla di noi, trasmette tanto della gente che la abita e preg...
Gli affari? Semplicissimo, sono i soldi degli altri.
Gli imprenditori sono talmente stupidi che da una parte vorrebbero farvi spendere sempre di più e dall'altra pagarvi sempre di meno.
Gli ordini, le categorie, i sindacati, ormai servono soprattutto a far sì che anche chi non merita accampi gli stessi diritti di chi merita.
Grazie alla simulazione dell'"occupazione", e al miraggio di un futuro positivo per la società del lavoro, si crea la legittimazione morale a procedere in modo ancora più determinato con...
Giuro per Apollo medico e Asclepio e Igea e Panacea e per gli d?i tutti e per tutte le dee, chiamandoli a testimoni, che eseguir?, secondo le forze e il mio giudizio, questo giuramento e questo impegn...
Hanno giocato sulla nostra pelle e su intere famiglie legate al business, hanno tagliato i più deboli della catena, i soggetti forti sono vivi e vegeti, dettano le regole e condizioni, ed i man...
Ho avuto la fortuna di unire mestiere e passione, che secondo Stendhal equivale alla felicità.
Ho incontrato un uomo che puliva il parco dai rifiuti gettati per terra dalla gente. Non guadagnava niente. Lavorava.
Ho vent'anni, sono bella, intelligente e dinanzi a me vedo paura e buco nero, con il rischio di finire con un lavoro che abbia come sfondo il contratto a tempo determinato.
Ho visto anziani lavorare la terra con delicatezza e amore, per anni, sullo stesso luogo, come a confermare l'appuntamento con la natura. E con la natura ringraziare il buon Dio.
Ho voluto fare il medico avrei potuto fare qualunque altra scelta mi portasse al servizio degli altri o a proteggere i deboli, credo che questa sia una forma di religione.
I cittadini ed i politici hanno poche cose in comune, una è la parola "senza". Molti cittadini sono senza soldi senza lavoro senza speranza. I politici sono invece senza dignità e senza ...
I dirigenti, i sicofanti, i lacchè, cambiano posto, partito, azienda, giornale, televisione, ma non cambiano mai la testa, restano sempre asserviti al potere.
I dirigenti, i sicofanti, i lacch?, cambiano posto, partito, azienda, giornale, televisione, ma non cambiano mai la testa, restano sempre asserviti al potere.
I geni sono i più felici fra i mortali, perché quello che amano fare di più è proprio quello che devono fare.
I geni sono i pi? felici fra i mortali, perch? quello che amano fare di pi? ? proprio quello che devono fare.
I giornalisti raccontano i misfatti, gli insegnanti cercano di prevenirli, eppure i primi guadagnano molto di più; chissà come mai ?