frasi belle

frasi d'amore

frasi sulla vita

frasi amicizia

frasi dolci

frasi sull'amore

frasi sul destino

frasi sul rispetto

frasi fabio volo

frasi sull'indifferenza

frasi divertenti

frasi romantiche

frasi di condoglianze

frasi buonanotte
frasi di delusione

Aforismi sul sociale

trovati 131 frasi aforismi sul sociale





I pregi della posizione sociale, della nascita, sia pure regale, della ricchezza e simili stanno agli autentici pregi personali, il grande spirito o il grande cuore, come i re da palcoscenico stanno a...

Arthur Schopenhauer

Il potere ha solo un dovere: assicurare la sicurezza sociale alla gente.

Benjamin Disraeli

In Italia ci sono voluti 2500 anni per costruire una specie di stato sociale e una trentina per distruggerlo.

Carl William Brown

Tutto il lavoro dovrebbe avere una funzione prettamente sociale, purtroppo invece nella maggior parte dei casi ha solo una funzione esclusivamente economica.

Carl William Brown

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e la uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della pe...

È il gesto sociale di un uomo in solitudine.

William Butler Yeats

È proprio vero che l'uomo è un animale sociale: spesso infatti necessita del contatto con il proprio gregge.

Giulio Castronovo

Affinché tutti possano vivere bene, l'organizzazione sociale deve essere semplice ed efficiente, al contrario oggi è tremendamente complessa ed inefficiente.

Carl William Brown

Affinch? tutti possano vivere bene, l'organizzazione sociale deve essere semplice ed efficiente, al contrario oggi ? tremendamente complessa ed inefficiente.

Carl William Brown

Anche il povero ha una precisa funzione nella vita sociale: permettere al ricco l'esercizio della generosità.

Jean-paul Sartre

Berlusconi è il segno di un degrado morale e culturale, di un egoismo sociale e etnico.

Walter Veltroni

Berlusconi ? il segno di un degrado morale e culturale, di un egoismo sociale e etnico.

Walter Veltroni

Chiunque occupi un territorio impone anche il suo sistema sociale.

Edvard Munch

Come argutamente osservò Adam Smith, l'ordine sociale si basa sulla tendenza ad ammirare i ricchi ed i potenti. Ecco perché non andiamo molto bene.

Carl William Brown

Come argutamente osserv? Adam Smith, l'ordine sociale si basa sulla tendenza ad ammirare i ricchi ed i potenti. Ecco perch? non andiamo molto bene.

Carl William Brown

Cosa ci rende unici non è né la condizione di nascita né lo stato sociale né quello che comunemente si ritiene sia il sapere. L'identità è data dal coraggio d...

Sabina Guzzanti

Cosa ci rende unici non ? n? la condizione di nascita n? lo stato sociale n? quello che comunemente si ritiene sia il sapere. L'identit? ? data dal coraggio di essere quello che si ? e dal rispetto pr...

Sabina Guzzanti

Credo che la riprova sociale, il social marketing, lo smart working, il problem solving, il business plan, il fitness plan siano il futuro.

Luca Roveda

Credo di essere una persona come tante, con un'etica sociale abbastanza equilibrata, con un'educazione e rispetto per gli altri nella norma, ma quando mi calpestano i piedi divento uno stronzo di prim...

Antonio Rega

Dove finisce la regola, la moda, la tendenza, la politica, la società; dove del sociale si rivela in modo evidente; dove nessuno insegna e tutti imparano è lo spazio in cui puoi trovare ...

Santoni Lucilio

? il gesto sociale di un uomo in solitudine.

William Butler Yeats

Fanno presto ad indicarti come rifiuto sociale. Fanno presto ad invidiare il tuo essere vera. Ma dopotutto perché ascoltare proprio loro? Loro che parlano dietro le tue spalle, ma ti fanno sala...

Tatiana Minelli

Fourier era del parere che lo scopo principale della matematica fosse l'utilit? sociale e la spiegazione dei fenomeni naturali; un filosofo come lui tuttavia avrebbe dovuto sapere che l'unico fine del...

Karl Gustav Jacob Jacobi

I veri limiti non sono quelli imposti dalla società, tipo l'eta o lo status sociale, ma quelli che ci diamo da soli, pensando di non farcela o di essere degli incapaci. La volontà &egrav...

Sabrina La Rosa

Forse è arrivato il momento che già dalle elementari la materia educazione sociale sia considerata non meno importante della lingua italiana o della matematica. Una materia che insegni a...

Milco Fadda

1 2 3 4 5 6   >