Alcuni poveri mostrano di non far caso delle ricchezze; ma con ansietà dell'onore riempiono il mancamento dell'oro.
Alcuni poveri mostrano di non far caso delle ricchezze; ma con ansiet? dell'onore riempiono il mancamento dell'oro.
Allora soltanto lo spirito è nel pieno della sua potenza quando abbia chiaramente scorti i proprii confini.
Allora soltanto lo spirito ? nel pieno della sua potenza quando abbia chiaramente scorti i proprii confini.
Allorquando qualcuno, in momento propizio, mi propone qualche affare a voi necessario, non differite.
Ama chi ti ama, e ama ancora di pi? chi ti odia. L' amore sa tramutare il male in bene.
Ama, perdona, fai del bene a chi non ha mai amato, mai perdonato e ha sempre fatto del male.
Amare è un riflesso incondizionato e niente e nessuno può modificarlo, anche se a volte ci imponiamo di cancellarlo dalla mente... ma solo dalla mente, non dal cuore.
Apprezza i difetti pi? dei pregi e il tuo amore non avr? pi? confini.
Aver compagno in duol scema la pena.
Aver paura significa aver qualcosa da perdere. Senza paura, mai perderai.
Bisogna saper distinguere la sapienza dell'uomo da quella della natura: la sapienza dell'uomo è il risultato di uno sforzo intellettuale, che lo conduce verso il sublime; la sapienza della natu...
Bisogna saper distinguere la sapienza dell'uomo da quella della natura: la sapienza dell'uomo ? il risultato di uno sforzo intellettuale, che lo conduce verso il sublime; la sapienza della natura ? l'...
Buon maestro è già quello che non lega, comprime o snatura l'anima dell'alunno.
Buon maestro ? gi? quello che non lega, comprime o snatura l'anima dell'alunno.
C'è sempre un tempo in cui vorrai morire. C'è sempre un tempo in cui vorrai vivere.
C'è un tempo per ogni cosa, e questo è il momento per combattere.
C'è una parte di me, che ho scelto, e quella sei te; la parte più bella che c'è.
Cerca di non abbandonare mai un amico, neanche per un istante, perch? in quell' istante il suo cuore sanguina e il tuo perde amore.
Certe passioni dell'animo sono come alcune ferite del corpo, e per quanta cura si prenda di guarirla mi resta sempre la cicatrice e sono sempre in pericolo di riaprirsi.
Ché troppo i' 'l ti por[r]ia a gran fallore.
Che cosa ? allegrezza? Egli ? un movimento dell'animo, caggionato da una opinione di un bene che si aspetta, e che si crede l'uomo d'avere; la quale facendo perturbar l'animo, e uscire dalla ragione, ...
Che cosa ? la vita dell'uomo senza letteratura? Ella ? una morte, e una vera sepoltura dell'uomo.
Che cosa ? magnificenza? Ella ? una virt? che solo si conviene a' principi, percioch? ella consiste in cose grandi e difficili di sontuosa spesa.
Che cosa terribile quando il giudice equo dà una sentenza iniqua.