Che cosa terribile quando il giudice equo d? una sentenza iniqua.
Che giova l'abbondanza di beni materiali nell'inopia e nell'impotenza dello spirito e domanda non v'è peggior miseria che la miseria di certi ricchi.
Che giova l'abbondanza di beni materiali nell'inopia e nell'impotenza dello spirito e domanda non v'? peggior miseria che la miseria di certi ricchi.
Che Menfi cessi di vantare i barbari miracoli delle sue piramidi, che cessino di essere vantate le meraviglie di Babilonia; tutto deve annichilirsi davanti all'opera immensa dell'anfiteatro dei Cesari...
Chi è amico di tutti, non è amico di nessuno.
Chi è savio per sé, bisogna che paghi per la stoltezza degli altri.
Chi ? veramente libero? Colui che non serve ad alcun brutto affetto.
Chi fa un libro ci mette dentro, di solito la parte migliore di sé; e per questo, conversare con i libri, è più piacevole che conversare con gli uomini.
Chi ha il coraggio di guardare sempre in faccia la realt? ? straordinariamente forte .
Chi lavora con l'ascia non può fare se non lavori grossi. Le operazioni più delicate della vita non si possono eseguire con ira e con violenza.
Chi negl'incontri della vita giornaliera teme sempre di vedere compromessa e sciupata la dignità propria, mostra che la dignità per lui non altro è che un vestito.
Chi negl'incontri della vita giornaliera teme sempre di vedere compromessa e sciupata la dignit? propria, mostra che la dignit? per lui non altro ? che un vestito.
Chi non ha l'esperienza, per quanto sia dotto, ha la metà della scienza.
Chi non ha l'esperienza, per quanto sia dotto, ha la met? della scienza.
Chi non ha nessuna specie di ideale, non può avere nessuna specie di pudore.
Chi non riesce a trovare in se stesso le ragioni e i modi dell'equilibrio morale, non ispiri di trovarli intorno a sé.
Chi non vale a governare sè, potrà violentare, non governare gli altri.
Chi ponga dubbio in volersi far più che uomo, può da ultimo ritrovarsi meno che uomo.
Chi ponga dubbio in volersi far pi? che uomo, pu? da ultimo ritrovarsi meno che uomo.
Chi può celare la propria passione è vicino a superarla.
Chi può possedere in di spirito il mondo non si cura di possedere materialmente una minima parte di esso.
Chi pu? possedere in di spirito il mondo non si cura di possedere materialmente una minima parte di esso.
Chi se fa la mazza ce se vatte, chi lu pagliaro ce se accantona. Chi vuole comportarsi in un certo modo trova solo delusioni, chi tranquillamente trascorre la vita trova sempre un giaciglio che lo acc...
Chi ti dà la sua fiducia non devi tradirlo.
Chi troppo pensa a se stesso non può curar bene gli affari.