I filosofi non spuntano dal terreno come i funghi. Essi sono il prodotto del loro tempo.
I pazzi aprono le vie che percorrono i savi.
I piaceri dell'illusione nascono col desiderio e finiscono con lui.
Il corpo dell'uomo cadrebbe in pezzi, se non fosse legato ben stretto dal filo dei sogni.
Il diavolo ha reso tali servigi alla Chiesa, che io mi meraviglio com'esso non sia ancora stato canonizzato.
Il gatto potrebbe chiamarsi lo scaldamano delle poverette.
Il sorriso di ognuno di noi esprime cosa abbiamo nell'anima.
In un mondo minacciato, la letteratura dovrebbe essere una guida, non un rifugio.
L'adulazione prende ogni sorta d'aspetto, fin quello del biasimo.
L'amore e l'amicizia si escludono reciprocamente.
L'amore ha un senso quando abbatti l'ultimo compromesso. L'amore rende complici, non soci.
L'amore. Una specie di zona franca che potevamo abitare: uno spazio extraterritoriale dove la nostra mancanza di vera autonomia sembrava irrilevante.
L'uomo di grande intelletto stenta a persuadersi che gli stupidi siano tanto stupidi quanto sono veramente.
L'uso e la pratica della vita finiscono d'invilire gli animi naturalmente vili, e finiscono di nobilitare gli animi naturalmente nobili.
La maldicenza tiene sempre compagnia all'adulazione.
La ragione di stato non deve opporsi allo stato della ragione.
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali.
La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa.
Le anime generose si studiano di fare scaturire dalle anime comuni quanto in esse s'accoglie di buono; le maligne, quanto in esse s'accoglie di reo.
Le circostanze fanno l'uomo non meno di quanto l'uomo faccia le circostanze.
Le idee della classe dominante sono, in ogni epoca, le idee dominanti.
Le persone non stupide sottovalutano il potenziale nocivo delle persone stupide.
Le ultime parole famose vanno bene per quegli idioti che non hanno detto abbastanza in vita.
Meglio mai che tardi.
Meglio non fare il bene e farlo e poi pentirsi d'averlo fatto.