Il paese di più incerti confini che sia nel mondo è quello della umana stoltezza.
Il primo dovere del galantuomo sarà di non fare il male; il secondo, di non lasciarsi sopraffare e maltrattare. Che serve che uno sia galantuomo, se il primo furfante a cui s'abbatte se lo pu&o...
Il primo dovere del galantuomo sar? di non fare il male; il secondo, di non lasciarsi sopraffare e maltrattare. Che serve che uno sia galantuomo, se il primo furfante a cui s'abbatte se lo pu? mettere...
il suo sapore.
Il tempo è denaro! - È dunque cosa di sì piccolo pregio il tempo?
Il tempo ? denaro! - ? dunque cosa di s? piccolo pregio il tempo?
Il vizio non può credere alla virtù per quella ragione medesima per cui la vigliaccheria non può credere all'eroismo.
Il vizio non pu? credere alla virt? per quella ragione medesima per cui la vigliaccheria non pu? credere all'eroismo.
In un deserto, per quanto arido sia, si può portar acqua di fuori; ma per nessun modo si potrà dare felicità ad un cuore che in sè non ne abbia la prima sorgente.
In una infusione di Assenzio non si avverte qualche goccia di sugo di genziana.
Insegnare a un bambino a disegnare e colorare è come insegnare a nuotare a chi sa camminare sull'acqua.
L'aforista la sa lunga, taglia corto.
L'Arte è l'impressione di vivere.
L'arte più fa godere, e più fa soffrire, chi più l'ama.
L'eleganza è la comodità degli spiriti delicati.
L'equivoco dei nostri tempi è che non è la politica a servirsi di tecnici, ma gli stessi a servirsi della politica.
L'esperienza ammonisce che bisogna, qualche volta, chiudere un occhio, ma che non bisogna mai chiuderli tutt'e due.
L'esperienza fa che l'uom fa vivendo, non v'è esperienza di laboratorio che la possa supplire.
L'esperienza fa che l'uom fa vivendo, non v'? esperienza di laboratorio che la possa supplire.
L'ideale intesa è tra chi pensa e non agisce, e chi agisce e non pensa.
L'ignoranza delle cose vecchie, dette e ridete, è spesso unico fondamento alla presunzione che taluni hanno di dir cose novissime.
L'importanza dell'acqua calda non è che l'hai scoperta, ma dell'uso che puoi farne.
L'insolenza dei grandi è odiosa, nei piccoli è ridicola.
L'insolenza dei grandi ? odiosa, nei piccoli ? ridicola.
L'opera d'arte, se degna del nome, deve essere come la creatura che la donna ha nel corpo, la quale s'ha a metter fuori, non per elezione, ma per necessità.