Certi vedono le cose come sono e si domandono "Perch??". Io invece, sogno le cose come non sono mai state e mi domando "Perch? mai?".
Che il cielo perdoni ai malvagi. Dopo averli puniti.
Chi è fornito di argomenti pecuniari convincerà il proprio antagonista molto prima di chi trae argomenti dalla ragione e dalla filosofia.
Chi ? soltanto in anticipo sul proprio tempo, dal suo tempo sar? raggiunto.
Chi ha sofferto un male può dimenticarlo, ma chi l'ha fatto non lo dimentica più.
Chi ha sofferto un male pu? dimenticarlo, ma chi l'ha fatto non lo dimentica pi?.
Chi non ha mai sperato, non può mai disperare.
Chi vuol donare amore, deve egli stesso riceverlo in dono.
Ci annoiamo, perché ci divertiamo troppo.
Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli.
Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi ? non leggerli.
Ci sono due tragedie nella vita. Una ? perdere ci? che ? il pi? caro desiderio del nostro cuore; l altra ? ottenerlo.
Ci sono solo due qualità nel mondo: l'efficienza e l'inefficienza; e ci sono soltanto due generi di persone: l'efficiente e l'inefficiente.
Ci sono solo due qualit? nel mondo: l'efficienza e l'inefficienza; e ci sono soltanto due generi di persone: l'efficiente e l'inefficiente.
Ciò che è la cultura per un blocco di marmo, è l'educazione per un'anima umana.
Ci? di cui non possiamo parlare dovremo lasciarlo da parte in silenzio.
Col tono giusto si può dire tutto, col tono sbagliato nulla: l'unica difficoltà consiste nel trovare il tono.
Come Maria, la Chiesa va incontro allo Sposo: lo fa con le opere della carità, perché la speranza, come la fede, si dimostra nell'amore.
Con i miei numerosi segni d'interpunzione in realt? io vorrei rallentare il ritmo della lettura. Perch? vorrei essere letto lentamente.
Ciò che noi chiamiamo natura è un poema chiuso in caratteri misteriosi e mirabili. Ma se l'enigma si potesse svelare noi vi conosceremmo l'odissea dello spirito, il quale, per mirabile i...
Ci? che noi chiamiamo natura ? un poema chiuso in caratteri misteriosi e mirabili. Ma se l'enigma si potesse svelare noi vi conosceremmo l'odissea dello spirito, il quale, per mirabile illusione cerca...
Con la mia macchina, vi faccio saltare la testa in un batter d'occhio, e voi non soffrite.
Così io vivo nel mondo più come osservatore dell'umanità che come appartenente alla specie.
Cos? io vivo nel mondo pi? come osservatore dell'umanit? che come appartenente alla specie.
Credi forse che sarei stato maggiormente grato a tua madre se, anziché farmi te e tuo fratello, avesse scritto un bellissimo romanzo? (da una lettera alla figlia)