L'arte non è una cosa di numeri e di compasso: è soggetta alle passioni, ai pregiudizi, alla voga del dì, alla influenza di alcune piccole circostanze estrinseche e materiali, e a...
La poesia è inconscia di sé: l'uomo non la domina, né è dominato. Scorga dall'anima o soave ruscello o furioso torrente nel vedersi ritrarre matematicamente soffra e si lag...
Si attribuisce all'opera d'arte la virtù che nasce in noi stessi, di modo che diventa molto grave il pericolo per il critico, il quale non creda alla infallibilità delle teorie estetiche...
Bacio: il morso civilizzato.
Chi ti loda si incensa.
(Otello, opera lirica)
A volte mentre vado al sole e gli aspetti del mondo accolgo e il cuore quasi m'opprime l'amorosa ressa, ombra il sole ecco farsi l'ombra, gelo. Un cieco mi par d'essere che va lungo la sponda d'un im...
A volte sulla sponda della via preso da infinito scoramente mi seggo; e dove vado mi domando, perch? cammino. E penso la mia morte e mi vedo gi? steso nella bara troppo stretta fatoccio inanimato... ...
Adesso che placata ? la lussuria sono rimasto con i sensi vuoti, neppur desideroso di morire. Ignoro se ci sia nel mondo ancora chi pensi a me e se mio padre viva. Evito di pensarci solamente. Ch? ogn...
Amico é con chi puoi stare in silenzio.
Amico ? con chi puoi stare in silenzio.
Chi ama e chiede contraccambio è un ricco che mendica da un povero.
Chi ama e chiede contraccambio ? un ricco che mendica da un povero.
Come ti vidi m'innamorai. E tu sorridi perché lo sai.
Come ti vidi m'innamorai. E tu sorridi perch? lo sai.
Come ti vidi mi innamorai e tu sorridi perché lo sai.
e immensi ideali.
Io che come un sonnambulo cammino per le mie trite vie quotidiane, vedendoti dinanzi a me trasalgo. Tu mi cammini innanzi lenta come una regina. Regolo il mio passo io subito destato dal mio sonno su...
L'Italia del Settentrione è fatta. Non vi sono più lombardi, né piemontesi, né toscani, né romagnoli, noi siamo tutti italiani. Ma vi sono ancora i napoletani [...] ...
L'Italia del Settentrione ? fatta. Non vi sono pi? lombardi, n? piemontesi, n? toscani, n? romagnoli, noi siamo tutti italiani. Ma vi sono ancora i napoletani [...] V'? molta corruzione nel loro Paese...
La peggiore delle camere è da preferire alla migliore delle anticamere.
La vita é una stoffa che i giovani vedono dal diritto, i vecchi dal rovescio.
La vita ? una stoffa che i giovani vedono dal diritto, i vecchi dal rovescio.
Libera Chiesa in libero Stato!
Magra dagli occhi lustri, dai pomelli accesi, la mia anima torbida che cerca chi le somigli trova te che sull'uscio aspetti gli uomini. Tu sei la mia sorella di quest'ora. Accompagnarti in qualche t...