L'amore alla fine non è altro che una corda. Ne prendi un capo e la corda si tende e ti ci aggrappi tranquillo, sperando di arrivare all'altro capo. Il segreto sta nel non mollare la presa quan...
L'amore assoluto lo portiamo dentro di noi in potenza, ma nella realtà non vi è che l'istinto sessuale.
L'amore cerebrale è qualche volta una spiritualità, e qualche volta una degenerazione. Ma solamente gli uomini volgari si estinguono dopo avere ottenuto il sacrificio che per essi &egrav...
L'amore come la vita è un susseguirsi di eventi che fluttuano tra alti e bassi e di entrambe le cose pensiamo di essere i padroni, accorgendoci dell'illusione quando entrambe ci vengono tolte s...
L'amore ? la pi? benefica, universale e santa di tutte le forze naturali, per la quale l'uomo pu? evadere dalla clausura dell'io per donarsi, e diventare fonte viva e luminosa di altre vite nel mondo.
L'amore ? spesso nelle donne una passione secondaria che serve o l'ambizione, o la vanit?, o l'avarizia.
L'amore ? un attore dalle mille espressioni e nella solitudine trova spesso il suo palco ideale. L'amore si vive in due ma se ne carpisce l'importanza da soli.
L'amore eterno è quello che ti fa crescere e invecchiare con la persona che hai scelto.
L'amore non ci appartiene e non possiamo possederlo, possiamo solo farci possedere appartenendo all'amore.
L'amore vero, sincero, intenso e puro è come un fiore, più lo curi e più trasmette profonde emozioni.
L'ansia è la peggior malattia che possa colpire una persona insicura.
L'antichità classica considerava la Pace semplicemente come una tregua tra due guerre.
L'arte di vivere non te la insegna nessuno, solo la vita.
L'arte non è fatta di immagini, ma da colori ed emozioni che ci portano; l'arte non è solo un dipinto, ma anche una poesia; un'arte è anche saper vivere.
L'arte non imita, interpreta.
L'attimo di vita che più ha segnato il mio orgoglio è come un intenso orgasmo che ti scava dentro positivamente nei sentimenti e nelle sensazioni.
L'attimo... fuggente. Ma che altro può fare un attimo?
L'attimo... fuggente. Ma che altro pu? fare un attimo?
L'attrazione provoca azione. L'azione stimola il pensiero. Il pensiero raggiunge l'obiettivo.
L'aumento dei prodotti e delle necessità finisce col produrre appetiti raffinati, innaturali e immaginari.
L'avversione che hanno gli uomini per ricevere consigli, dovrebbe segnar loro ad essere più parchi de' propri.
L'eccessiva gelosia è l'alibi di chi non dà abbastanza valore a colui che chiama amore.
L'egoismo è l'unico movente delle azioni umane.
L'egoismo è più leggero da portare nella coscienza quando lo camuffi da decisione sofferta. È una ipocrisia sottile ma molto in voga.
L'egoismo ? l'unico movente delle azioni umane.