Divide et impera. Dividi (i tuoi avversari) e comanda.
Dividi (i tuoi avversari) e comanda.
Dov'è una donna, il povero non patisce.
? bello svegliarsi e non farsi illusioni. Ci si sente liberi e responsabili. Una forza tremenda ? in noi, la libert?. Si pu? toccare l'innocenza. Si ? disposti a soffrire.
E che centomila abbiano avuto delusioni, diminuisce forse il dolore di chi viene deluso
? difficile far ridere al giorno d'oggi. ? molto pi? facile far piangere: basta una cipolla.
E far esplodere tutti i sentimenti che mi dominano in una tempesta di immagini funeste.
? meglio vincere 2 milioni di euro alla lotteria che cadere dal sessantesimo piano di un grattacielo su di un camion che trasporta vetri, topi e serpenti.
? religione anche non credere in niente.
Epigramma: componimento che con il minor numero di parole procura il maggior numero dei nemici.
? riapparsa la donna dagli occhi socchiusi e dal corpo raccolto, camminando per strada. Ha guardato diritto tendendo la mano, nell'immobile strada. Ogni cosa ? riemersa. Nell'immobile luce dei giorno...
Esse [le leggi] non sono che una somma di minime porzioni della privata libertà di ciascuno; esse rappresentano la volontà generale, che è l'aggregato delle particolari.
Essere crudele per portare del bene. Preferisco prendere gran parte della sofferenza per me e fare comunque del bene!
Far poesie è come far l'amore: non si saprà mai se la propria gioia è condivisa.
Fere libenter homines id quod volunt credunt. Gli uomini credono volentieri ci? che desiderano sia vero.
Forse è solo un'illusione: si sta benissimo soli la maggior parte del tempo. Piace di tanto in tanto avere un otre in cui versarvi e poi bervi se stessi: dato che dagli altri chiediamo ci&ograv...
Forse ? solo un'illusione: si sta benissimo soli la maggior parte del tempo. Piace di tanto in tanto avere un otre in cui versarvi e poi bervi se stessi: dato che dagli altri chiediamo ci? che abbiamo...
Generalmente, gli uomini prestano fede volentieri a ciò che desiderano.
Generalmente, gli uomini prestano fede volentieri a ci? che desiderano.
Girer? per le strade finch? non sar? stanca morta sapr? vivere sola e fissare negli occhi ogni volto che passa e restare sempre la stessa. Questo fresco che sale a cercarmi le vene ? un risveglio che ...
Gli uomini credeno volentieri ciò che desiderano sia vero.
Gli uomini credeno volentieri ci? che desiderano sia vero.
Gli uomini credono volentieri ciò che desiderano sia vero.
Grido soffocato, lacrima seccata, cuore spezzato.
Hai paura di perdere, chi non ha paura di perdere te.