In tutte le città setacciavo le biblioteche. Un libro dopo l'altro. Pochi mi dicevano qualcosa. Per lo più erano come polvere nella mia bocca, sabbia nella mia mente. Nessuno aveva nient...
Inspirai. Espirai. Mi sembrava di impazzire. Ma mi succedeva spesso.
Invecchiare è ancora il solo mezzo che si sia trovato per vivere a lungo.
Invece a me fa paura la folla...
Io amo l umanit?; ? la gente che non sopporto!
Io amo l'umanità. È la gente che non sopporto!
Io amo l'umanit?... ? la gente che non sopporto.
Io arrivo sempre tardi in ufficio, ma cerco di rimediare andando via presto.
Io chiedo solo di non essere immerso nella banalità dell'umanità.
Io devo starmene seduto e aspettare che mi venga l'ispirazione. Quando arriva, posso manipolarla e spremerla, ma non posso andarmela a cercare.
Io e te, sdraiati su un letto qualunque, in un posto qualunque, uno sull'altro a viziarci.
Io ero prigioniero delle mie abitudini, dei miei pregiudizi. Non era male esser stupidi, se si trattava di un'ignoranza tutta propria.
Io non ho mai avuto una tristezza che un'ora di lettura non abbia dissipato.
Io non ho mai capito la società. Io capisco che in un modo o nell'altro funziona, e che è una realtà; e che la sua realtà è necessaria per tenerci lontani da realt&a...
Io non ho problemi. Li creo.
Io non mi sarei mai suicidato. Piuttosto avrei ammazzato un po' di gente.
Io provo, provo a capire. Ma tutto questo fottutissimo mondo sembra finto, finto.
L'amavo a dispetto della ragione, a dispetto di ogni promessa, a dispetto della mia pace, a dispetto della speranza, a dispetto della felicità, a dispetto di ogni possibile scoraggiamento.
L'amicizia è un po' come la salute: se ne apprezza il valore solo quando la si perde.
L'amore è molto simile ad una tortura o ad un'operazione chirurgica. Anche se i due amanti sono molto innamorati e colmi di reciproci desideri, uno dei due sarà sempre più calmo o...
L'amore è non sapere di cosa si sta parlando.
L'amore coniugale, che persiste attraverso mille vicissitudini, mi sembra il più bello dei miracoli, benché sia anche il più comune.
L'amore della democrazia è quello dell'uguaglianza.
L'amore della democrazia ? quello dell'uguaglianza.
L'amore ? non sapere di cosa si sta parlando.