Alla morte di mio padre è ricaduta su di me la responsabilità del tentativo di conferire all'opera forma tale da renderla pubblicabile. Mi è risultato evidente che lo sforzo intes...
Chi va piano va sano e va lontano, ma chi si ferma non va avanti.
Ho obliato molte cose che credevo di sapere, e appreso molte altre che avevo obliate. Riesco a vedere cose assai lontane, e molte altre, vicine, sfuggono alla mia vista.
Non disprezzare i racconti tramandati per lunghi anni; potrebbe darsi che le nonne rammentino alcune cose che in passato i saggi era bene conoscessero.
Quando cadono i grandi tocca ai piccoli guidare.
"Anch'io", annuì Gandalf, "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ...
"Che avvenga ciò che deve avvenire", rispose, "L'amore degli Elfi per la loro terra e le loro opere è più profondo degli abissi del Mare, e il loro rimpianto perenne non potr&agra...
"Era da aspettarsi", disse Gandalf parlando a se stesso. "Non è nemmeno a metà strada; e come sarà alla fine neanche Elrond può prevederlo. Non penso però che divent...
"Io non ti consiglio né l'una né l'altra cosa. Non sono un consigliere. Potresti apprendere qualcosa, e le immagini, siano belle o funeste, potrebbero esserti utili, ma anche nefaste. Ve...
"La Via prosegue senza fine", disse Pipino; "ma io no, senza riposarmi. È giunta da tempo l'ora della colazione".
"Lo troverai nei luoghi più impensati", disse Gildor.
"Molte miglia ci separano", disse Legolas guardando lontano e facendosi ombra agli occhi con la mano. "Vedo un'oscurità in cui si muovono delle figure, grandi figure lontane sulla riva del fium...
"Ne hai il diritto", rispose Gandalf, "ma gli altri hanno il diritto di opporsi al tuo volere, quando significa pazzia e infamia".
"Nel qual caso non sarà più bianca", dissi. "E colui che rompe un oggetto per scoprire cos'è, ha abbandonato il sentiero della saggezza".
"Non ne ispira affatto, perlomeno a prima vista", rise Pipino, notevolmente risollevato dalla lettera di Gandalf. "Ma da noi nella Contea si dice che bello è chi fa la bella vita, e immagino ch...
"Può darsi. A una pecora le altre pecore appaiono senza dubbio diverse", disse Lindir ridendo. "E anche al pastore. Ma i Mortali non sono mai stati per noi oggetto di studio. [...]".
"Questa potrebbe non rivelarsi una delle faccende meno serie", dissi. Lui mi rise in faccia, perché le mie parole erano vuote, e lo sapeva.
"Sì, signore. Non so come spiegarlo, ma da ieri mi sento diverso. Mi sembra di vedere avanti a me, lontano. So che percorreremo una strada lunghissima verso l'oscurità; ma so che non pos...
"Se non è un traditore?", rispose Gandalf. "Lo è doppiamente. Vi sembrerà strano, ma nulla di tutto ciò che abbiamo sofferto di recente è grave come il tradimento d'...
"Si, hai visto un bel po' di cose dall'ultima volta che guardasti fuori da uno specchio", disse alla sua immagine.
È assai più facile gridare "fermi!" che fermarsi.
È giunta l'ora del popolo della Contea, ed esso si leva dai campi silenziosi e tranquilli per scuotere le torri e i consigli dei grandi.
È molto raro che gli Elfi esprimano il loro parere, poiché i consigli sono doni pericolosi, anche se scambiati fra saggi. E tutte le stade possono finire in un precipizio.
È una cosa strana, ma a parlare delle cose belle e dei giorni lieti si fa in fretta, e non è che interessi molto ascoltare; invece da cose gravose, emozionanti o addirittura spaventose s...
"Avrei tanto desiderato che tutto ci? non fosse accaduto ai miei giorni!", esclam? Frodo. "Anch'io", annu? Gandalf, "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti...