In genere chi ha poco da dire spreca sempre troppo parole.
In genere nei periodi di crisi i poveri diventano molto abili in economia, ma i veri economisti rimangono comunque i ricchi.
In Italia ci sono voluti 2500 anni per costruire una specie di stato sociale e una trentina per distruggerlo.
In teoria i valori umani esistono, in pratica se non ci sono soldi non hanno alcun valore.
Io non mi beffo di te, per quanto tu mi derida tu mi chiami pazzo, ma io ti chiamo stupido.
Io taglierei una tua foto in tanti pezzetti, per mandarli in cielo e farli diventare stelle, in modo che tutti si innamorino della notte e del cielo come ho fatto io.
L'uomo che non fa errori di solito non fa niente.
L'uomo che si agita fa scoppiare di risate gli angeli.
La filosofia cristiana vuole conciliare gli opposti, la filosofia umoristica li vuole eliminare.
La letteratura non deve limitarsi ad elogiare i potenti ed a consolare i perdenti.
La letteratura si nutre di se stessa, per questo talvolta capita che alcuni scrittori fanno indigestione e vomitano un mare di scemenze.
La mia generosit? ? come il mare e non ha confini, e il mio amore ? altrettanto profondo: entrambi sono infiniti e cos? pi? do a te e pi? ho per me.
La riflessione rende gli uomini codardi.
La storia deve rendere giustizia dei dittatori e tramutare le loro glorie momentanee in infamia duratura.
La strada dell'eccesso conduce al tempio della saggezza.
Le assicurazioni non sono altro che scommesse sul futuro, che il contraente regolarmente perde.
Le cose senza rimedio dovrebbero essere anche senza interesse.
Le leggi possono e devono essere interpretate, e se avete pochi soldi, siatene certi, verranno interpretate male.
Le loro labbra erano quattro rose su uno stelo, e nell'estate della loro bellezza si baciarono.
Le mie parole volano in alto, i miei pensieri rimangono a terra; le parole senza pensiero non vanno mai in paradiso.
Le opinioni dell'uomo medio sono molto meno fallaci di quelle che sarebbero se essi pensassero a se stessi.
Le regole del libero mercato consentono di arricchirsi liberamente e precludono quindi la via ad ogni regola.
Le stelle sono nel cervello dell'uomo.
Lo stato applica alla lettera solo le leggi che gli consentono di incassare soldi, per il resto si comporta come il primo degli imbroglioni.
Ma gli Stati moderni fanno gli interessi dei cittadini o no ?