L'invidia del falso amico ti farà sempre più male del nemico; quest'ultimo almeno ti affronta, mentre il falso amico invidioso non smetterà mai di colpirti alle spalle.
L'italia è piena di talento, anche l'Europa ma soprattutto il mondo intero, il problema è che qualcuno ha paura di essere spodestato dal trono degli incapaci.
L'uomo è tanto più sereno quanto è maggiore la sua ignoranza.
La chiesa ha fatto più vittime del nazismo e del comunismo messi assieme, la differenza è che la chiesa uccideva in nome di Dio senza averlo interpellato prima.
La cosa più bella che possediamo i ricordi ci tengono accesa l'anima per farci vivere il presente, ma nel tempo stesso la rinchiudono in una prigionia chiamata passato, facendoci nascondere e v...
La felicità è in un battito d'ali, è in un viaggio lontano ai confini tra la vita e l'amore.
La felicità è poter respirare l'aria di chi ti dorme accanto.
La felicità è: quando senti l'anima che sale, e nel salir afferra il cuore per una mano e la mente per l'altra e si recano a danzare su un filo di soffice nuvola, mentre il sole da una p...
La morte ha un’unica nemica, la felicità. Se sei stato felice, sempre felice, accetti la morte serenamente. Ma se come loro, lotti dal primo momento in cui sei nato, per combattere per que...
La musica ha il potere di trasformare le cose che ti circondano e così un fiume di persone senza nome che vagano attorno a te sembrano scomparire o diventare semplicemente esseri in movimento s...
La peggior cosa è aver sempre avuto l'amore vicino ma non essersene mai resi conto e poi troppo tardi scoprire che senza non si può più stare.
La peggior cosa ? aver sempre avuto l'amore vicino ma non essersene mai resi conto e poi troppo tardi scoprire che senza non si pu? pi? stare.
La perfezione è parente all'antipatia, troppo affascinante all'anima ma troppo scomoda per confrontarsi.
La più grande forma di ignoranza è manifestata principalmente da quelle persone che credono di sapere sempre tutto; si pongono continue domande con il solo scopo di trovare risposte sugl...
La presenza teme l'assenza. L'assenza trova piacere nell'osservare la presenza. La presenza fugge l'assenza e preferisce vestirsi d'assenza, così da accettar la vista della presenza piuttosto c...
La semplicità, la calma, la quiete, la serenità, la solitudine, la dolcezza, la virtù. Tante amanti riconoscenti per un uomo di libero spirito.
La sofferenza è l'affetto di Dio che ci dona nei momenti bui della nostra esistenza, ma troppo forte per i nostri sensi umani e cosi come la troppa felicita porta a pazzia l'abbraccio porta a d...
La solitudine è guardarsi allo specchio e non riconoscere nessuno.
La solitudine ? la faccenda che l'uomo possiede di pi? nobile. Non pu? essere condivisa con nessun altro, e ti tiene compagnia ogni qual volta tu lo voglia. Anche senza voglia. Ma sta di fatto che ? l...
La spensieratezza è la fonte principale del nostro stato d'animo; anche le piccole cose senza di essa diventano più complesse, più difficili da affrontare e da vivere... La spensi...
La vita è come leggere un libro... tutti possono arrivare a sfogliare l'ultima pagina, ma pochi capiranno il significato di quelle precedenti.
La vita è fatta di attimi, gli attimi a volte possono essere una vita intera.
La voglia più profonda nasce dal divieto più atroce.
Laddove finisce l'inferno del corpo, inizia il paradiso dell'anima.
Le canzoni, come le forme d'arti in genere, danno voce ai cuori silenti di chi ama.