L'uomo gode della felicità che prova, la donna di quella che dà.
La libertà è un meraviglioso dono che ci è stato fatto per imparare ad amare.
La maniera di dare val di più di ciò che si dà.
La maniera di dare val di pi? di ci? che si d?.
La solitude rétablit aussi bien les harmonies du corps que celle de l'âme.
La tecnica non conta. Io mi occupo di emozioni.
La teoria dei germi di Louis Pasteur ? una ridicola finzione.
La vita è imparare ad amare.
La vita è un pezzettino di tempo per imparare ad amare.
Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l'effervescente contatto dello spirito con la realtà.
Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l'effervescente contatto dello spirito con la realt?.
Ma in fondo non si hanno degli amici, si hanno soltanto dei complici. E quando la complicità cessa, l'amicizia svanisce.
Meglio andare più lontano con qualcuno, che da nessuna parte con tutti.
Meglio andare pi? lontano con qualcuno, che da nessuna parte con tutti.
Mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di essere costretto a piangerne.
Mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di esserene costretto a piangere.
Mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di esserne costretto a piangere.
Nel dipingere è difficile capire qual è il momento in cui l'imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, amo quei ...
Nel fare la fila gli inglesi sono imbattibili: ogni inglese è l'inizio di una fila.
Nel mondo mutabile e leggero, costanza è spesso variar pensiero.
Nel sogno dunque l'uomo si rivela interamente a se stesso nella sua nudità e miseria originarie. Una volta sospeso l'esercizio della sua volontà, egli diviene lo strumento di tutte le pa...
Nel sogno dunque l'uomo si rivela interamente a se stesso nella sua nudit? e miseria originarie. Una volta sospeso l'esercizio della sua volont?, egli diviene lo strumento di tutte le passioni contro ...
Nella felicità dell'altro io cerco la mia.
Nella felicit? dell'altro io cerco la mia.
Niente rende così amabili come il credersi amati.