Io credo che la civiltà sia una patina molto sottile, come la doratura di un orologio da poco, che poi con l'acqua o semplicemente col tempo o alla prima grattata contro un muro va via e lascia...
Iustitiam quaerimus, rem omni auro cariorem. Ricerchiamo la giustizia, cosa pi? preziosa di ogni ricchezza.
L'Amicizia conferisce splendore alla prosperità e rende meno penose le avversità, condividendone la sventura.
L'amicizia vera è rara, ma arricchisce chi la trova.
L'amore di una mamma non si misura ma si capisce e arricchisce col tempo.
L'avarizia in età avanzata è insensata: cosa c'è di più assurdo che accumulare provviste per il viaggio quando siamo prossimi alla meta?
L'avarizia in et? avanzata ? insensata: cosa c'? di pi? assurdo che accumulare provviste per il viaggio quando siamo prossimi alla meta?
L'Italia è un Paese straordinario: vorrei tanto che fosse un Paese normale.
L'Italia ? un Paese straordinario: vorrei tanto che fosse un Paese normale.
L'uomo é il peggior nemico di se stesso.
L'uomo ? il peggior nemico di se stesso.
La brevità è una grande attrattiva dell'eloquenza.
La brevit? ? una grande attrattiva dell'eloquenza.
La campagna è un bellissimo scenario, nell'ambiente della natura.
La cosa pubblica è quindi cosa del popolo.
La fame è il condimento del cibo.
La fronte, gli occhi, il volto molto spesso mentono; le parole spessissimo.
La mamma lascia un segno nel cuore del proprio figlio che è il suo amore grande.
La memoria è tesoro e custode di tutte le cose.
La memoria ti diminuisce, se non la eserciti.
La rosa è la regina dei fiori, anche se ha le spine, la sua bellezza ed il suo profumo resteranno in eterno.
La scienza che si diparte dalla giustizia è da chiamarsi inganno, piuttosto che sapienza.
La scienza che si diparte dalla giustizia ? da chiamarsi inganno, piuttosto che sapienza.
La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita, nunzia dell'antichità.
La storia ? testimone dei tempi, luce della verit?, vita della memoria, maestra della vita, nunzia dell'antichit?.