Il mondo è di chi non sente. La condizione essenziale per essere un uomo pratico è la mancanza di sensibilità.
Il mondo non è vero, ma è reale.
Il mondo non ? vero, ma ? reale.
Il poeta ? un fingitore. Finge cos? completamente che arriva a fingere che ? dolore il dolore che davvero sente. E quanti leggono ci? che scrive, nel dolore letto sentono proprio non i due che egli h...
Il sogno non ha anticamere, così come la morte.
Il tedio non è la malattia della noia di non aver nulla da fare, ma una malattia più grave: sentire che non vale la pena di fare niente.
Invece di continuare a riempirti la bocca (o forse dovrei dire i vari forum e chat) di "belle parole" ti farebbe bene un bagno di sana, semplice e genuina Verità.
Io allora vivrò in pace in una casetta alla periferia di qualcosa, godendomi una tranquillità in cui non dovrò fare il lavoro che comunque anche ora non faccio e cercando, per con...
Io non dico che il silenzio sia di per sé negativo, dico però che tanta (forse troppa) "gente" tenta di nascondere le proprie pochezze umane ricoprendosi e incensandosi di una schifosa q...
Io sono fascista quando incontro un comunista, io sono comunista quando incontro un fascista, io sono nero quando incontro un bianco, io sono bianco quando incontro un nero, io sono milanista quando i...
L'altra notte ti ho sognata. Eri vestita di nero e te ne stavi ferma immobile nel bel mezzo di una stanza dalle pareti bianche. Attorno a te non c'era null'altro che l'aria che respiravi, eri bellissi...
L'amore è un fuoco nascosto, una piaga gradevole, un veleno saporito, una amarezza dolce, un dolore dilettevole, un tormento allegro, una ferita dolce e fiera, una morte blanda.
L'amore codardo che tutti noi proviamo per la libertà (libertà che, se la conoscessimo, troveremmo strana perché nuova, e la rifiuteremmo) è il vero indizio del peso della ...
L'Avere fatto persona, la menzogna fatta (quasi) uomo...
L'unico senso intimo delle cose è che esse non hanno nessun senso intimo.
L'unico senso intimo delle cose ? che esse non hanno nessun senso intimo.
La contemporaneità è tutto.
La decadenza è la perdita totale dell'incoscienza; perché l'incoscienza è il fondamento della vita. Il cuore, se potesse pensare, si fermerebbe.
La decadenza ? la perdita totale dell'incoscienza; perch? l'incoscienza ? il fondamento della vita. Il cuore, se potesse pensare, si fermerebbe.
La dignità di "certe persone" è inversamente proporzionale alla loro intelligenza. Più cresce la seconda più scende la prima.
La mia anima è una misteriosa orchestra; non so quali strumenti suoni e strida dentro di me: corde, arpe, timpani e tamburi. Mi conosco come una sinfonia.
La morte è la curva della strada, morire è solo non essere visto. Se ascolto sento i tuoi passi, che esistono come io esisto.
La morte ? la curva della strada, morire ? solo non essere visto. Se ascolto, sento i tuoi passi esistere come io esisto. La terra ? fatta di cielo. Non ha nido la menzogna. Mai nessuno s'? smarrito....
La ragione per cui un poeta non è in genere anche un matematico: la poesia è il prodotto di un'attività di sintesi, la matematica di un'attività di analisi. È questa...
La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo ma ciò che siamo.