La vita è un film con un montaggio sbagliato.
La vita è un viaggio sperimentale fatto involontariamente.
La vita ? ci? che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ci? che vediamo non ? ci? che vediamo ma ci? che siamo.
La vita ? un film con un montaggio sbagliato.
La vita non può esserci indifferente, perché è sempre sul punto di finire, e l'agguato della morte rende disperatamente interessante anche il più insipido degli istanti.
La vita non pu? esserci indifferente, perch? ? sempre sul punto di finire, e l'agguato della morte rende disperatamente interessante anche il pi? insipido degli istanti.
La vita, per la maggior parte degli uomini, è un fastidio che passa senza che se ne accorgano, una cosa triste, costituita da intervalli allegri.
Le azioni devono essere libere, affinché l'uomo possa rispondere di ognuna di esse.
Le mie sono riflessioni occasionali e superflue. Mi secca addirittura proporle. Ma esse non tolgono nulla al valore dell'uomo; né migliorano l'espressione del suo corpo. Ma in realtà nie...
Le ricchezze non ti fanno ricco, ma indaffarato.
Lontano da me in me esisto fuori da chi io sono, l'ombra e il movimento in cui consisto.
Ma che piacere non compiere un dovere, avere un libro da leggere e non farlo! Che noiosa la lettura, che pochezza la cultura! Il sole splende senza letteratura. Il fiume scorre, bene o male, senza edi...
Marco: "Io non ci ho mai capito nulla".
Nasce un Dio. Altri muoiono. Non ci ? giunta n? ci ha lasciato la verit?: muta l'Errore. Abbiamo ora un'altra Eternit?, e ci? che ? passato in fondo era migliore. Cieca, la Scienza ara gleba vana. Fo...
Nella strada piena di sole vago ci sono case immobili e gente che cammina. Una tristezza piena di terrore mi gela. Presento un avvenimento dall'altra parte delle frontiere e dei movimenti. No, no, qu...
Noi non ci realizziamo mai. Siamo due abissi: un pozzo che fissa il Cielo.
Non basta aprire la finestra per vedere la campagna e il fiume. Non basta non essere ciechi per vedere gli alberi e i fiori. C'? solo una finestra chiusa e tutto il mondo fuori; e un sogno di ci? che ...
Non c'è niente nel mio passato che mi faccia ricordare una cosa con il desiderio inutile di avere di nuovo quella cosa. Non sono mai stato altro che un residuo e un simulacro di me stesso. Il m...
Non ho mai apprezzato le (nette) distinzioni tra bene e male, tra giusto e sbagliato oltre che tra buono e cattivo. Ma, forse mi rendo conto che per vivere dei proficui e non dannosi rapporti sociali ...
Non mi preoccupo delle rime. Raramente ci sono due alberi uguali, l'uno accanto all'altro.
Non si è mai vissuto tanto come quando si è pensato molto.
Non si ama mai qualcun altro; si ama ciò che c'è di se stessi in lui, o che si crede ci sia.
Non si ? mai vissuto tanto come quando si ? pensato molto.
Non so se è amore che hai, o amore che fingi quello che mi dai. Dammelo tanto mi basta.
Non so se ? amore che hai, o amore che fingi quello che mi dai. Dammelo tanto mi basta.