Tutti i credi sono idee nude.
Vieni, rendiamo immortale l'amore, tu ed io.
" " Non costruirai una macchina a somiglianza della mente di un uomo " " citò Paul.
"Ma sentilo, mio nipote!" Esclamò il Barone. "Aspira a comandare la mia Baronia, e tuttavia non sa neppure comandare la propria impazienza."
"Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può".
"Quando stai per criticare qualcuno", mi ha detto, "ricordati che nessuno al mondo ha avuto i vantaggi di cui hai beneficiato tu."
"Vi sono dei modi sicuri: instillare in loro la convinzione della propria superiorità, la mistica della setta segreta, lo spirito di corpo di tante sofferenze affrontate insieme. Si può ...
É il destino dell'uomo, quello di morire una sola volta.
É un ben triste stato d'animo quello di chi desidera poche cose e ne teme molte.
È la storia della scienza che quando tutti gli accessi e, per così dire, gli ingressi di tutte le menti sono come assediati e ostruiti dai più oscuri idoli che nelle menti sono ra...
È più facile forzare le sbarre di una prigione che aprire porte sconosciute sulla vita.
È possibile che ognuno di noi possa essere indotto ad agire prima di poter resistere?
- Dimmi due pronomi. - Chi, io? - Bravo, grazie.
Abbiamo la tendenza a ricercarne le cause intorno a noi, accusando tutto e tutti, salvo la cosa ben reale e profondamente radicata in noi, che ci consuma.
Alla natura si comanda solo ubbidendole.
Amo la gente e amo che la gente mi ami, ma lascio il mio cuore dove Dio lo ha messo: all'interno di noi stessi.
Arrakis insegna la mentalità del coltello, tagliare ciò che è incompleto, e dire: "Ora è completo perché finisce qui".
Attento ai pregiudizi. Sono come ratti, e le menti degli uomini sono come trappole; i pregiudizi entrano facilmente, ma è dubbio se potranno mai uscirne.
C'era in Gatsby qualcosa di splendido, una sensibilità acuita alle promesse della vita.
Cagliari è molto ripida. A metà c'è uno strano posto chiamato i bastioni, un ampio spazio pianeggiante simile a una piazza d'armi con alberi, curiosamente sospeso sopra la citt&ag...
Capita a volte, quando uno si mette in croce, che i chiodi vadano a ferire qualcuno dietro di lui.
Chi non sopporta una croce non merita una corona.
Colui che non riesce a perdonare distrugge il ponte sul quale egli stesso deve passare; perché ogni uomo ha bisogno di essere perdonato.
Come sia, allora, debbo dirti? Giunse una luce a due punte, Come lingue di fiamma oscurata, A guizzare in me. E cos? mi sembra Di averti, sempre la stessa, con me in un unico mondo. Nel vibrar d'un ...
Conobbe presto le donne, e siccome lo viziavano lui cominciò a disprezzarle, le vergini perché erano ignoranti, le altre perché erano isteriche per cose che nel suo egoismo predom...