L'amor di Dio è uno slancio del nostro subconscio, intento ad ampliare i nostri limiti.
L'Amore è il tentativo disperato di annullare la drammaticità dirompente subita al momento di prendere vita, venendo separati dal "Tutto".
L'amore è l'enorme massa azzurra distesa sulle vette dell'altissima catena montuosa del "senso del dovere".
L'amore è quello stato personale che induce alla contemplazione nostalgica di tutto ciò che ci circonda, una volta nati e limitati nel tempo e nello spazio. Ecco perché chi sa ama...
L'amore è uno stato di beatitudine. Molto di più dell'irresistibile attrazione sessuale. Somiglia a una altissima cascata di acqua pura e, se ti bagni, non ti asciugherai mai più.
L'amore che ti avanza non lo puoi conservare. Va consumato subito prima che vada a male.
L'amore colma lo spazio infinito, ma ha dei confini posti dal "senso del dovere".
L'amore esiste solo se ci credi.
L'amore grande, come un diamante molto sfaccettato, non potrà mai riflettere un unico e solo volto.
L'amore non è mai un braciere carico in attesa di ardere: è, esso stesso, la fiamma ardente eterna del nostro cosmo.
L'amore non è mai una pretesa; è sempre un'iniziativa, compensata talvolta dal ritorno.
L'amore non è un'onda che esaurisce il suo cammino accarezzando una spiaggia o infrangendosi su una scogliera: è l'energia stessa che la spinge.
L'amore non cede mai al rancore.
L'amore più duraturo è quello insoddisfatto.
L'amore può risplendere se ha due occhi in cui riflettersi.
L'archeologo è un atleta minuzioso, abbracciato in lotta eterna con il poderoso gigante dell'oblio.
L'articolo singolare maschile "il" è il grafico cumulativo subcosciente di chi crede di amare, con sovrapposto il segno di quanti effettivamente amano, e il segno di quanti vorrebbero essere am...
L'Astronautica ridimensiona l'ego.
L'automatismo sottrae al singolo l'opinione decisionale, sacrificandola selvaggiamente sull'altare dell'inconcludente divinità del denaro.
L'avversione per la morte non è altro che il logico dispiacere di non poter più godere dell'infinite peculiarità che ci offre la vita.
L'eleganza di un pensiero. La dolcezza di un attimo.
L'ermetico interconnette sfiduciando la semplicità.
L'errore è insito nelle idee complicate.
L'errore domina, ma Signore è l'esatto.
L'errore pi? grande che l'adulto possa compiere nei confronti dei bambini ? limitare la loro sfera d'amore al solo essere umano. Abituando i bambini a non dare valore ad ogni forma di vita, a non cura...