Il segreto di ogni trionfo, sta nella propria convinzione.
È il superfluo a fare la differenza nella qualità della vita.
C'è un che di sublime trasgressione, nel restare in silenzio in chiesa mentre l'informe massa di fedeli prega fuori sincro.
Chissà se sono i dati immagazzinati nel passato a trasformarsi in pensieri e, dove vanno a finire i pensieri quando evaporano dalle pieghe della mente.
Evolversi costa fatica, e spesso non appaga.
Gli uomini sono come i libri, spesso la bellezza della loro copertina è inversamente proporzionale al loro contenuto, ma dalla vetrina dell'immensa libreria che è la vita non capisci la ...
Ho atteso la fredda luce dell'alba per liberarmi dalla loro morsa.
Il cervello, come una porta, è piacere trovarlo aperto.
Il desiderio matura sull'albero dell'attesa e va colto nel vortice della passione.
Il dramma negli anni che passano e che si crea sempre più una separazione fra corpo e mente... il corpo cede, inizia a debordare attaccato dalla forza di gravità i tempi di recupero si a...
Il giardino dell'amicizia "si nasce e si muore soli e passiamo la vita ad esorcizzare l'inquietante senso di solitudine che ci attanaglia" l'amicizia allevia la solitudine, e così costruiamo le...
Il proprio tempo non si può regalare e non si può vendere. Si può solo condividere con chi è disposto a condividere il suo con te. Altrimenti si trasforma nel famoso "tempo...
Il silenzio di una pausa è un urlo assordante, quando dimora fra note sbagliate.
Il vero dramma della politica è che se non la fai la subisci!
L'apparente semplicità d'espressione nell'arte come nella vita, è a volte l'ultima evoluzione di un pensiero estremamente complesso o la sintesi di una tecnica prodigiosa.
L'arte è la massima espressione dell'iniquità divina. Infatti ad alcuni dispensa il talento ad altri solo la capacità di riconoscerlo.
L'ironia è sicuramente uno dei tratti distintivi fra l'uomo e l'animale ma ancor più importante è la distinzione che si determina fra l'uomo intelligente e lo stupido... l'ironia ...
L'unica ricchezza veramente nostra e che mai nessuno potrà toglierci è quello che impariamo.
L'uomo tende alla perfezione, ma è irrimediabilmente affascinato e attratto dall'errore.
La musica è fatta di note... ma la sua essenza è nascosta fra una nota e l'altra.
La regola d'oro della musica è il silenzio. Solo quando il silenzio suona la musica è perfetta, tanto da entrare in risonanza con quella sconosciuta consapevolezza che vive in ogni uomo.
La tragica beffa della vita è che capisci le regole del gioco quando ormai non è più tempo di giocare.
La vita è un inesorabile conto alla rovescia... è bene averne consapevolezza.
La vita all'inizio ti ronza intorno, poi ti rotola addosso e spesso sul finale ti travolge. Nella consapevolezza di questo godete più che potete, prima di essere travolti.
Le "buone" carte vanno giocate quando è il loro momento, non bisogna tenerle troppo in mano perché la partita potrebbe essere interrotta prima della sua fine, non si ha quindi il tempo d...