Il bambino non ? un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere.
Il cuore di una donna non invecchia mai e quando cessa di amare cessa di battere.
Il denaro dà quello che agli altri sembra la felicità.
Il desiderio di sembrare incapace impedisce spesso di diventarlo.
Il disprezzo va usato con parsimonia, in un mondo così pieno di bisognosi.
Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia piu antico di qualche settimana.
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
Il gatto vive solo, non ha alcun bisogno di società ed obbedisce solo quando lo decide...
Il gatto vive solo, non ha alcun bisogno di societ? ed obbedisce solo quando lo decide...
Il giorno in cui voi non brucerete pi? d'amore, molti altri moriranno di freddo.
Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno.
Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità.
Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualit?.
Il massimo segno dell'intelligenza è il dubbio.
Il modo più sicuro di essere ingannati è di credersi più furbo degli altri.
Il modo pi? sicuro di essere ingannati ? di credersi pi? furbo degli altri.
Il più felice mortale ha sparso delle lacrime. Dal miscuglio dei piaceri e delle pene risulta quel che si chiama vita, cioè un tratto di tempo determinato, sempre troppo lungo agli occhi...
Il più grande sforzo dell'amicizia non è quello di mostrare i nostri difetti all'amico, ma di fargli vedere i suoi.
Il piacere dell'amore è di amare, e si è più felici per la passione che si nutre che per quella che si ispira.
Il piacere dell'amore sta nell'amare: si è resi più felici dell'affetto che si sente che da quello suscitato.
Il piacere dell'amore sta nell'amare: si ? resi pi? felici dell'affetto che si sente che da quello suscitato.
Il pubblico è una bestia feroce: bisogna incatenarlo oppure fuggire.
Il senso comune non è così comune.
Il silenzio è l'atteggiamento più sicuro per chi diffida di sé stesso.
Il sommo coraggio è fare senza alcun testimone ciò che saremmo in grado di fare con gli occhi del mondo puntati su di noi.