L'amore coniugale, che persiste attraverso mille vicissitudini, mi sembra il più bello dei miracoli, benché sia anche il più comune.
L'amore di se è il più grande degli adulatori.
L'amore di se ? il pi? grande degli adulatori.
L'amore non è cieco. Cieco è l'amor proprio.
L'amore, l'odio, non avete che da scegliere, dormon tutti sotto lo stesso tetto; potete, sdoppiando la vostra vita, carezzare con una mano e con l'altra colpire.
L'anima di un vero artista deve esaltarsi davanti a tutto ciò che è grande e bello, nell'ordine morale come nell'ordine fisico.
L'appetito vien mangiando, la sete se ne va bevendo.
L'arte consiste nel rappresentare ciò che non esiste.
L'artista è bugiardo, ma l'arte è verità!
L'artista ? bugiardo, ma l'arte ? verit?!
L'attesa aumenta le alternative.
L'attesa del piacere, è essa stessa piacere.
L'attesa del piacere, ? essa stessa piacere.
L'intelletto è sempre messo nel sacco dal cuore.
L'intelletto ? sempre messo nel sacco dal cuore.
L'intimità si distingue dall'agape in quanto non slega l'uno dall'altro: non separa il sensuale dallo spirituale, non li dissocia.
L'onestà delle donne è spesso l'amore per la loro reputazione e per il loro riposo.
L'orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai.
L'orgoglio ? la virt? dell'infelice.
L'oscurantismo scientifico, si sa, non ha niente da invidiare all'oscurantismo religioso.
L'Ottimismo è la frenesia di sostenere che tutto va bene quando tutto va male.
L'uomo è quello che da sé stesso si è forse precipitato nell'abisso delle miserie ove egli geme. I selvaggi che noi vedemmo non vivono male fra loro, ed i selvaggi che vivono spar...
L'uomo cerca la felicità come un ubriaco cerca casa sua: non riesce a trovarla ma sa che esiste.
L'uomo gode della felicità che prova, la donna di quella che dà.
L'uomo non ha una sola e identica vita; ne ha molte giustapposte, ed è la sua miseria.