L'azione ? la luce che promana da un buon sole. E se il sole non ? un astro buono, un astro giusto, un astro dieci volte convalidato, se si tratta semplicemente di un sole che chiede a se stesso, in p...
La natura ha migliaia e migliaia di colori, e noi ci siamo messi in testa di ridurne la scala solo ad una ventina.
Anche le formiche fanno la guerra, anche le api hanno uno Stato, anche i castori accumulano beni di consumo.
Da molti secoli la scienza si ? occupata di quasi tutto quel che vi ? di conoscibile sulla terra, con l'eccezione di un unico soggetto: l'anima umana.
Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente ci? che il suo vero io gli ordina di volere.
L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sar? trascinato, ma trasciner?.
Se ne parla, la cosa pi? semplice diventa subito complicata e incomprensibile.
Tra gli uomini-bambini. "Povero io sono" disse Siddharta: "non possiedo niente, se ? questo che intendi dire. Certamente sono povero, ma lo sono volontariamente, quindi non sono in mise...
La bellezza non rende felice colui che la possiede, ma colui che la pu? amare e desiderare.
Wir wollten zusammen bauen Ein eigenes sch?nes Haus, Hoch wie ein Schlo? zu schauen Mit dem Blick ?ber Strom und Auen Auf die stillen W?lder hinaus. Wir wollten alles verlernen, Was klein und h??lich...
Triste il giardino: fresca scende ai fiori la pioggia. Silenziosa trema l'estate, declinando alla sua fine. Gocciano foglie d'oro gi? dalla grande acacia. Ride attonita e smorta l'estate dentro il suo...
Non c'? felicit? nell'essere amati. Ognuno ama se stesso; ma amare, ecco la felicit?.
Quel che conta non sono le interpretazioni banali che diamo alle parole, ma le parole stesse.
Non ? facile avere un bel giardino: ? difficile come governare un regno. Ci si deve risolvere ad amare anche le imperfezioni, altrimenti ci si illude.
Solo nella giovent? l'uomo vive ci? che gli spetta in tutta la sua intensit? e freschezza, fino al tredicesimo o quattordicesimo anno, e di questo si nutre per tutta la vita.
Ci? che ? tesoro e saggezza di un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie di un altro. L'arte della vita sta nell'imparare a soffrire e nell'imparare a sorridere.
Tutti sanno per esperienza che ? facile innamorarsi, mentre amare veramente ? bello ma difficile. Come tutti i veri valori, l'amore non si pu? acquistare. Il piacere si pu? acquistare, l'amore no.
Si ha paura di mille cose, dei dolori, dei giudizi, del proprio cuore, del risveglio, della solitudine, del freddo, della pazzia, della morte... specie di questa, della morte. Ma tutto ci? ? maschera ...
La stanca estate china il capo specchia nell'acqua il suo biondo volto. Erro stanco e impolverato nell'ombra del viale. Tra i pioppi soffia una leggera brezza. Il cielo alle mie spalle ? rosso di fro...
Io vivo nei miei sogni. Anche gli altri vivono nei sogni, ma non nei loro, ecco la differenza.
Io non credo a quei poeti dalle cui menti, si dice, i versi prorompono gi? compiuti, come dee corazzate. So quanta vita interiore e quanto sangue rosso vivo, ogni singolo verso autentico deve aver bev...
Un bravo artista ? destinato ad essere infelice nella vita: ogni volta che ha fame e apre il suo sacco, vi trova dentro solo perle.
Senza l'amore di s? non ? possibile nemmeno l'amore per gli altri.
Farfalla azzurra Piccola, azzurra aleggia una farfalla, il vento la agita, un brivido di madreperla scintilla, tremola, trapassa. Cos? nello sfavillio d'un momento, cos? nel fugace alitare, vidi la fe...
Per tutti, anche per i pi? fortunati, l'amore comincia necessariamente con una sconfitta.