La più pericolosa sorta di stupidità è l'intelligenza.
La pittura trasforma lo spazio in tempo, la musica il tempo in spazio.
La pi? grande felicit? nella vita ? la convinzione di essere amati per quello che siamo, o meglio, nonostante quello che siamo.
La popolarità? Spiccioli della gloria.
La religione non è altro che l'ombra gettata dall'universo sull'intelligenza umana.
La scienza del cuore non è ancora nata, ciascuno la inventa come vuole.
La tenebra è uno specchio scuro nel quale il dannato vede i suoi misfatti; dappertutto si erge il suo rimorso; lungo il tetro cammino ognuno vede il suo crimine; lo stesso spettro fa dire a Ner...
La verità è l'abilità suprema.
La Verità e la Libertà hanno questo di buono, che tutto quello che si fa contro di esse o in loro favore, giova sempre alla loro causa.
La violenza alla natura è un forte ingrediente della nostra civiltà da cento anni a questa parte.
La vita è come una cena per gli ospiti: occorre saperla gestire. Se gli ospiti saranno soddisfatti, perfino noi ne avremo beneficio.
La vita è il fiore per il quale l'amore è il miele.
La vita ? il fiore per il quale l'amore ? il miele.
Le nostre chimere sono quel che più ci assomiglia.
Le parole hanno un immenso potere. Ci sono parole troppo dure e violente, troppo inumane, che i medici, non tutti per fortuna, rivolgono al malato. E ci sono parole in grado di aiutare l'altro.
Mia vita, a te non chiedo lineamenti fissi, volti plausibili o possessi. Nel tuo giro inquieto ormai lo stesso sapore han miele e assenzio. Il cuore che ogni moto tiene a vile raro ? squassato da tra...
Milano è un enorme conglomerato di eremiti.
Milano ? un enorme conglomerato di eremiti.
Molti affetti sono abitudini o doveri che non troviamo il coraggio di interrompere.
Napoleone: il potente sonnambulo di un sogno che si è dileguato.
Nel destino di ogni uomo può esserci una fine del mondo fatta solo per lui. Si chiama disperazione.
Nessuno sa mantenere un segreto meglio di un bambino.
Non è detto che poiché si è piccoli ci si spaventi di una grande impresa. Bitone portò sulle proprie spalle un grande toro; le cutrettole, le capinere e i beccafichi attrav...
Non andate a dormire troppo tardi, rischiereste di non incontrare sogni.
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco lo dichiari e risplenda come un croco perduto in mezzo a un polveroso prato. Ah l'uomo che se ne va sicur...