Il mondo non è cane. Se lo fosse tutto sarebbe più semplice, spontaneo e naturale.
Il mondo può benissimo fare a meno della letteratura. Ma ancor di più può fare a meno dell'uomo.
Il mondo pu? benissimo fare a meno della letteratura. Ma ancor di pi? pu? fare a meno dell'uomo.
Il nascere, il vivere, il morire ed il rinascere rappresentano i cicli della vita nelle sue diverse fasi. E questo vale anche per le idee, perché anche loro hanno anima e vita propria.
Il Natale è per me qualcosa di nostalgico che mi rende tristemente felice ed allo stesso tempo felicemente triste!
Il Natale non è più tale.
Il non giudicare è sempre la migliore precauzione, ma se hai bisogno di farlo, prova a giudicare gli errori degli altri con la stessa indulgenza con cui giudichi i tuoi.
Il mondo... questo grosso essere assurdo. Non ci si poteva nemmeno domandare da dove uscisse fuori, tutto questo, né come mai esisteva un mondo invece che niente. Non aveva senso, il mondo era ...
Il nostro è amore, solo amore, molto amore.
Il nostro amore, io e il mio ragazzo ce lo portiamo a braccetto ovunque andiamo. Un amore vivo e pulsante che si estende a tutte le cose che facciamo insieme.
Il nulla, essendo nulla d'essere, non può venire alla luce che in virtù dell'essere stesso. E viene infatti all'essere ad opera d'un essere singolare, l'essere dell'uomo, l'Esserci. La r...
Il nulla, essendo nulla d'essere, non pu? venire alla luce che in virt? dell'essere stesso. E viene infatti all'essere ad opera d'un essere singolare, l'essere dell'uomo, l'Esserci. La realt? umana, l...
Il passato non si cambia, ma se si cambia il presente si finisce per cambiare anche il futuro.
Il patriottismo cieco e bieco rischia di portare ad un fanatismo così paranoico e alienante che, a sua volta, tende sempre a trasformarsi nell'ignobile e stupido razzismo.
Il pensarla in modo diverso è una cosa; volere che tutti la pensino come te ne è un'altra completamente diversa, cioè segno di arroganza o forse di stupidità.
Il per-sé, come fondamento di sé, coincide col sorgere della negazione. Esso si fonda in quanto nega di sé un certo essere o una certa maniera d'essere. Sappiamo che ciò ch...
Il per-s?, come fondamento di s?, coincide col sorgere della negazione. Esso si fonda in quanto nega di s? un certo essere o una certa maniera d'essere. Sappiamo che ci? che esso nega o nullifica ? l'...
Il più delle volte un'aria di dolcezza o fierezza in una donna, non significa che essa sia dolce o fiera: è semplicemente un modo d'esser bella.
Il più vile degli assassini è quello che ha del rimorso.
Il pi? vile degli assassini ? quello che ha del rimorso.
Il poeta è un mentitore che spesso dice la verità.
Il poeta del profondo sentire è quello che, mentre crea un'opera, abbandona il corpo, s'ispira alle parole del cuore e le scrive con la libertà dell'anima.
Il poeta ? un mentitore che spesso dice la verit?.
Il poeta non muore, bensì rientra nel bozzolo per poi uscirne nelle nuove vesti delicate e leggere di una novella farfalla, libera di volare nell'immenso etere stellato dell'aldilà della...
Il poeta vive nel mondo "reale". Lo si teme perché mette l'uomo col naso nelle sue caccole. L'idealismo umano cede di fronte alla sua probità, alla sua inattualità (la vera attual...