Diamo l'addio all'odio.
Dicono che la presenza spirituale non sostituisce quella fisica, ma io, da spirito quale sono e lo so di esserlo, la penso proprio al contrario.
Dietro un cosiddetto amico può esserci nascosto un terribile nemico.
Diffidate delle gentilezze degli uomini. La donna che vede un uomo ai suoi piedi farà bene a non dimenticare che è proprio questa posizione che Jacques Clément trovò la pi&...
Diffidate delle gentilezze degli uomini. La donna che vede un uomo ai suoi piedi far? bene a non dimenticare che ? proprio questa posizione che Jacques Cl?ment trov? la pi? comoda per pugnalare Enrico...
Dimmi che cosa mangi e ti dir? che cosa sei.
Dimmi di chi ti droghi e ti dirò chi sei!
Dio è il Silenzio, Dio è l'Assenza, Dio è la Solitudine degli uomini.
Dio non assolve né, tantomeno, condanna nessuno; è più giusto e saggio di quanto si possa immaginare. Invece ci ha donato la coscienza, ciò che più ci distingue da t...
Dio: un eterno sogno per i credenti; un incubo inevitabile per gli atei; l'ambiguità nascosta degli agnostici; la solita vecchia scusa per fare guerre o creare contrasti tra gli uomini.
Divergenze e discordanze tra esseri pensanti, dunque, ci sono e ci saranno in eterno, ma alla fine ci sarà anche sempre il "nullo", cioè quel "puntino" quasi impercettibile in cui gli op...
Dobbiamo per forza credere nella fortuna. Come potremmo spiegare altrimenti il successo di quelle persone che non ci piacciono?
Donne, non odiate le prostitute. Esse non rubano i mariti altrui; le amanti di classe e raffinate, sì.
Dopo la morte dello scrittore, leggere il suo diario è come ricevere una lunga lettera.
Dormire in piedi è roba da pinguini; a testa in giù, da pipistrelli; ad occhi aperti, da serpenti; e seduti in parlamento, da parassiti succhiasangue.
Dove c'è amore quasi sempre c'è eros; dove c'è eros non sempre c'è amore.
Dove c'è fuoco non sempre c'è fumo.
Dove nascondermi, come rispondere di me stesso?
Dubitare di se stesso è il dubbio più dubbioso di tutti i dubbi.
Due amanti silenziosi somigliano a due arpe con lo stesso diapason e pronte a confondere le voci in una divina armonia.
Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l'abitudine e la novità.
Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l'abitudine e la novit?.
E che pure la Pasqua "rinasqua"!
? difficile stabilire la linea che separa gli affari dal furto.
e il valore non è altro che il senso che sceglierete.