In genere nessuno invoca tanto la libert? di stampa, quanto colui che vuole abusarne.
In realtà si sa solo quando si sa poco; col sapere aumenta il dubbio.
Io chiamo l'architettura musica congelata.
Io sono del parere che la chiarezza possa far perdere ai pensieri gran parte della loro novità, arditezza e verità.
Io sono del parere che la chiarezza possa far perdere ai pensieri gran parte della loro novit?, arditezza e verit?.
Io sono una parte di quella possanza che vuole costantemente il male e opera costantemente il bene.
Là dove si bruciano i libri, si bruceranno anche gli uomini.
L'acqua frusciava, l'acqua cresceva, un pescatore stava sulla riva, tranquillo, intento solo alla sua lenza, ed era tutto freddo, anche nel cuore. E mentre siede e ascolta, si apre la corrente: dall'a...
L'amore è certo l'unica cosa al mondo che renda una persona necessaria.
L'artista è figlio del suo tempo, ma guai a lui se ne è anche il discepolo o peggio ancora il favorito.
L'artista ? figlio del suo tempo, ma guai a lui se ne ? anche il discepolo o peggio ancora il favorito.
L'audacia ha in sè genio potere e magia. Incominciala adesso.
L'avvocato è un galantuomo che salva i vostri beni dai vostri nemici tenendoli per se.
L'azione è tutto, la gloria niente.
L'azione ? tutto, la gloria niente.
L'enigma non esiste. Se una domanda può essere posta in modo compiuto, allora le si può anche trovare risposta.
L'enigma non esiste. Se una domanda pu? essere posta in modo compiuto, allora le si pu? anche trovare risposta.
L'esperienza è una buona scuola. Ma le sue rette sono più alte.
L'estremo del dolore, come l'estremo della felicità, muta l'aspetto di tutte le cose.
L'età non ci rende di nuovo bambini, come si dice. Scopre soltanto che siamo ancora veri bambini.
L'et? non ci rende di nuovo bambini, come si dice. Scopre soltanto che siamo ancora veri bambini.
L'etica non si dovrebbe occupare degli affari del mondo, ma dovrebbe essere la condizione sostanziale del mondo.
L'individualità dell'espressione è l'inizio e la fine di tutta l'arte.
L'individualit? dell'espressione ? l'inizio e la fine di tutta l'arte.
L'odio è un malcontento attivo, l'invidia un malcontento passivo. Per questo non ci si deve maravigliare se l'invidia sfocia così presto nell'odio.