Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.
Da ognuno secondo le proprie capacit?, a ognuno secondo i propri bisogni.
Democrazia significa l'opportunità di essere lo schiavo di tutti.
Democrazia significa l'opportunit? di essere lo schiavo di tutti.
Donna, l'inconsistenza nobilitata dall'incoscienza.
Donna, l'inconsistenza nobiltà dell'incoscienza.
? un artista solo colui che sa creare un enigma da una soluzione.
Fede è ciò che riempie e muove l'uomo nel fondo, proprio laddove egli, superando se stesso, si congiunge con gli abissi dell'essere.
Fourier era del parere che lo scopo principale della matematica fosse l'utilit? sociale e la spiegazione dei fenomeni naturali; un filosofo come lui tuttavia avrebbe dovuto sapere che l'unico fine del...
Gli uomini entrano in rapporti scambievoli determinati, necessari, indipendenti dalla loro volontà.
I bambini giocano ai soldati, e questo si capisce. Ma i soldati, perché giocano ai bambini?
I bambini giocano ai soldati, e questo si capisce. Ma i soldati, perch? giocano ai bambini?
I comunisti lottano per raggiungere i fini e gli interessi immediati della classe operaia.
I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; il punto è cambiarlo.
I filosofi superficiali sono la rovina dell'arte.
I giornalisti scrivono perché non hanno niente da dire, e hanno qualcosa da dire perché scrivono.
I giornalisti scrivono perch? non hanno niente da dire, e hanno qualcosa da dire perch? scrivono.
I pazzi sono definitivamente riconosciuti tali per il fatto che dopo l'internamento mostrano un comportamento agitato.
I più grandi uomini di tutti i popoli famosi nella guerra appartengono sempre e soltanto ad epoche di un'alta civiltà.
I pi? grandi uomini di tutti i popoli famosi nella guerra appartengono sempre e soltanto ad epoche di un'alta civilt?.
I princìpi sociali del cristianesimo predicano la viltà, il disprezzo di sè, l'abiezione, la soggezione, l'umiltà, in breve, tutte le qualità della canaglia, e il pr...
Il borghese desidera che sia di vetro non la casa sua, ma quella del suo vicino.
Il comunismo nega la necessità dell'esistenza delle classi; vuole abolire ogni classe, ogni distinzione di classe.
Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cos...
Il comunismo per noi non ? uno stato di cose che debba essere instaurato, al quale la realt? dovr? conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente.