Il cristianesimo non se l'è presa forse anch'esso con la proprietà privata, con il matrimonio, con lo Stato? Non ha predicato, in loro sostituzione, la beneficenza, la mendicità, ...
Il cristianesimo non se l'? presa forse anch'esso con la propriet? privata, con il matrimonio, con lo Stato? Non ha predicato, in loro sostituzione, la beneficenza, la mendicit?, il celibato e la mort...
Il diavolo è ottimista se pensa di poter peggiorare gli uomini.
Il diavolo è un ottimista se crede di poter cambiare il mondo.
Il fine politico in quanto motivo determinante della guerra, sarà la misura, tanto per la meta da raggiungere mediante l'attività bellica, quanto per gli sforzi necessari.
Il fondamento della critica irreligiosa è: l'uomo fa la religione, la religione non fa l'uomo.
Il giornalista è uno che, dopo, sapeva tutto prima.
Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella di isolamento.
Il mondo ? una prigione dove ? preferibile stare in una cella di isolamento.
Il nazionalismo è un fiotto in cui ogni altro pensiero annega.
Il nazionalismo ? un fiotto in cui ogni altro pensiero annega.
Il parrucchiere racconta le novità mentre dovrebbe solo pettinare. Il giornalista è pieno di spirito, mentre dovrebbe solo raccontare le novità. Sono due tipi che mirano in alto.
Il parrucchiere racconta le novit? mentre dovrebbe solo pettinare. Il giornalista ? pieno di spirito, mentre dovrebbe solo raccontare le novit?. Sono due tipi che mirano in alto.
Il pessimismo non ha mai consolato né i malati nel corpo, né gli infermi nell'anima.
Il pessimismo non ha mai consolato n? i malati nel corpo, n? gli infermi nell'anima.
Il pessimista è un uomo che, dovendo scegliere fra mali diversi, vorrebbe che non gliene mancasse nessuno.
Il più forte desiderio di ogni essere umano è il bisogno di essere apprezzato.
Il pi? forte desiderio di ogni essere umano ? il bisogno di essere apprezzato.
Il potere politico è il potere di una classe organizzato per opprimerne un'altra.
Il primo presupposto di tutta la storia umana è naturalmente l'esistenza di individui umani esistenti.
Il primo presupposto di tutta la storia umana ? naturalmente l'esistenza di individui umani esistenti.
Il tradimento è più di un legame: crea legami.
Il tradimento ? pi? di un legame: crea legami.
Il vecchio ideale scientifico dell'episteme - della conoscenza assolutamente certa, dimostrabile - si è rivelato un idolo.
In nessuna lingua è difficile intendersi come nella propria lingua.