In questo senso i comunisti possono riassumere la loro teoria nella frase: abolizione della proprietà privata.
L'amore è perdita, spogliazione: è ricchissimo quando ha donato tutto.
L'amore e l'arte non abbracciano ciò che è bello, ma ciò che grazie al loro abbraccio diventa bello.
L'amore ? perdita, spogliazione: ? ricchissimo quando ha donato tutto.
L'arte è l'espressione della personalità: io, l'artista, io sono importante nell'arte, io mi devo esprimere, eventualmente, io devo comunicare. Questo è tutto quello che è ...
Insensibile, né benevolo, né spietato, sottomesso a leggi rigorose o affidato al caso, il mondo non sa di sé. Non lo si può capire perché si presenta impersonalmente...
L'arte è un'analisi spettrale. L'arte è alta sintesi.
L'arte della guerra, considerata dal suo punto di vista più elevato, si cambia in politica.
L'aumento dei prodotti e delle necessità finisce col produrre appetiti raffinati, innaturali e immaginari.
L'educazione è ciò che la maggior parte delle persone riceve, molti trasmettono e pochi possiedono.
L'erotismo di un uomo è la sessualità di una donna.
L'erotismo di un uomo ? la sessualit? di una donna.
L'esigenza dell'oggettività scientifica rende ineluttabile che ogni asserzione della scienza rimanga necessariamente e per sempre allo stadio di tentativo.
L'odio deve rendere produttivi, altrimenti è più intelligente amare.
L'umanità non si propone se non quei problemi che può risolvere, perché, a considerare le cose da vicino, si trova sempre che il problema sorge solo quando le condizioni materiali...
L'unico fine della scienza è l'onore dello spirito umano.
La base di tutta la vita sociale qui da noi ? costituita dal presupposto che l'uomo non riflette.
La borghesia non è in grado di rimanere ancora più a lungo la classe dominante della società e di imporre alla società le condizioni di vita della propria classe come legge...
La critica della religione è il fondamento di ogni critica.
La critica della religione ? il fondamento di ogni critica.
La democrazia è la volontà di non arrendersi di fronte a qualsiasi forza, a qualsiasi potere che pretende di essere irresistibile.
La donna è il più potente strumento di dolore che Dio abbia dato all'uomo.
La gelosia è un abbaiare di cani che attira i ladri.
La gioia è la più semplice forma di gratitudine.
La guerra in un primo momento è la speranza che a uno possa andar meglio, poi l'attesa che all'altro vada peggio, quindi la soddisfazione perché l'altro non sta per niente meglio e infin...