La guerra in un primo momento ? la speranza che a uno possa andar meglio, poi l'attesa che all'altro vada peggio, quindi la soddisfazione perch? l'altro non sta per niente meglio e infine la sorpresa ...
La guerra non è nulla più che un proseguimento della politica con altri mezzi.
La guerra non ? nulla pi? che un proseguimento della politica con altri mezzi.
La lotta alla miseria deve essere condotta dal Governo, mentre la ricerca della felicità deve essere lasciata all'iniziativa privata. In altre parole bisogna essere socialisti al vertice e libe...
La lotta alla miseria deve essere condotta dal Governo, mentre la ricerca della felicit? deve essere lasciata all'iniziativa privata. In altre parole bisogna essere socialisti al vertice e liberi impr...
La maggior parte dei miei contemporanei è la triste conseguenza di un aborto mancato.
La montagna chiama!
La necessità di rinunciare alle illusioni sulla propria condizione è la necessità di rinunciare ad una condizione che ha bisogno di illusioni.
La necessit? di rinunciare alle illusioni sulla propria condizione ? la necessit? di rinunciare ad una condizione che ha bisogno di illusioni.
La nostra conoscenza può essere solo finita, mentre la nostra ignoranza deve essere necessariamente infinita.
La nostra conoscenza pu? essere solo finita, mentre la nostra ignoranza deve essere necessariamente infinita.
La paura è diretta alla conservazione fisica, il coraggio alla conservazione morale.
La politica sociale è la disperata decisione di operare i calli di un malato di cancro.
La politica sociale ? la disperata decisione di operare i calli di un malato di cancro.
La psicoanalisi è quella malattia che crede di essere la terapia.
La psicoanalisi ? quella malattia che crede di essere la terapia.
La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito. È l'oppio dei popoli.
La religione è l'oppio dei popoli.
La risolutezza sorge soltanto per un atto dell'intelligenza che, divenuta conscia della necessità del rischio, con questa necessità determina la volontà.
La scienza è ricerca della verità. Ma la verità non è verità certa.
La scienza ? ricerca della verit?. Ma la verit? non ? verit? certa.
La società borghese, basata sullo scambio di valore, genera rapporti di produzione e circolazione che rappresentano altrettante mine per farla esplodere. Esse sono una massa di forme che si opp...
La società non può più vivere sotto la classe borghese, vale a dire la esistenza della classe borghese non è più compatibile con la società.
La societ? borghese, basata sullo scambio di valore, genera rapporti di produzione e circolazione che rappresentano altrettante mine per farla esplodere. Esse sono una massa di forme che si oppongono ...
La societ? non pu? pi? vivere sotto la classe borghese, vale a dire la esistenza della classe borghese non ? pi? compatibile con la societ?.