I fermenti lattici degli yogurt di Chuck Norris sono tutti morti.
I fiori sono tristi, quando li doni sono già morti.
I libri possono servire per sedercisi sopra. Sarà che non leggo un libro, che non vado al cinema, non ho la televisione. La mia ignoranza è la mia cultura.
I libri possono servire per sedercisi sopra. Sar? che non leggo un libro, che non vado al cinema, non ho la televisione. La mia ignoranza ? la mia cultura.
I miei incantesimi sono infranti. La penna mi cade, impotente, dalla mano tremante. Se il mio libro ? il tuo caro nome, per quanto mi preghi, non posso pi? scrivere. Non posso pensare, n? parlare, ahi...
I miei ricordi sono chiusi dentro un libro immaginario. Non ha titolo, non ha immagini. Non ha pagine da sfogliare, sono tutti impressi nella mente. Sono dentro al mio cuore. Come un bel libro che non...
I migliori viaggi in assoluto sono quelli capitati per caso, intrapresi tra un capitolo di un libro ed un altro. C'è tutto un mondo inciso tra quei fogli profumati d'inchiostro.
I molti errori commessi nella mia vita, da semplici a complessi, scriveranno il libro della mia esperienza, che all'epilogo sarà troppo tardi per disporne, ma nella prossima vita saranno il mio...
I momenti belli diventano ricordi che il cuore scrive con l'inchiostro indelebile nel libro della nostra vita.
I morti che servono sono quelli che una parte politica può rinfacciare all'altra parte, quelli dei quali debbono vergognarsi tutti vengono ignorati.
I morti durano ben poco, ahimè, nella tomba cadono in polvere più lentamente che nei nostri cuori.
I morti hanno la fortuna, rispetto ai vivi, di non poterci deludere.
I morti incu i morti ? i vivi incu i vivi. I morti con i morti, i vivi con i vivi.
I morti non mordono.
I morti non si ricordano solo oggi, ma si ha un pensiero per loro tutti e 365 giorni dell'anno.
I morti non sono mai veramente morti.
I morti erano disposti in fila al centro dela Sala. Harry non vedeva il corpo di Fred, perch? era circondato dalla sua famiglia. George era inginocchiato vicino alla testa; la signora Weasley era acca...
I morti parlano, i morti ascoltano, i morti esistono e nel ricordo... essi rivivono fra i tristi battiti del cuore!
I morti pesano non tanto per l'assenza, quanto per ciò che -tra loro e noi- non è stato detto.
I morti portano nella tomba, stretto tra le mani, soltanto quello che hanno donato.
I morti si mettono su un piedistallo per un gesto eroico quando erano in vita perciò, per quanto solido tu lo costruisca, sappi che non ci vuole niente per sgretolarsi.
I morti vanno lasciati riposare.
I pensieri sono un'alcova, di li si può uscire morti o vivi.
I pensieri, un libro, il mare, la poesia. Cose che mi avvicinano a te come un desiderio di un sogno.
I punti interrogativi di oggi, sono i punti morti del domani.