A furia di voltar pagina sto finendo il libro.
A megghiu morti eni a subitania. La meglio morte ? quella improvvisa.
A Nick, prima di tutto, che già da un po' mi chiedeva di dedicargli un altro libro. Non era questo che avevo in mente. Ma è dedicato a te, Nick, per quello che mi hai insegnato, i doni c...
A volte bisogna che l'aria ci manchi per farci ricordare che non siamo morti e che c'è ancora qualche vita da vivere.
A volte ho timore che per i morti di stato si preoccupino soltanto gli amici e parenti e chi ha una mezza paura di fare la stessa fine.
A volte il cuore non ripensa solo ai ricordi, ma pensa ai domani scorrendo le dita sul libro del destino, sognando di poter scrivere di eterni istanti di felicità.
A volte immergersi nella lettura di un libro è la migliore medicina.
A volte si conoscono e giudicano gli uomini per come sono morti e non per come sono vissuti.
A volte sogno di essere io, sotto forma di libro, con le tue mani che accarezzano le mie pagine, e tentare di farti sorridere nel raccontarti la migliore delle storie.
A volte, basterebbe mettere un punto e andare a capo e non tante virgole nel nostro libro della vita.
Abbandono. Ci potrei scrivere un libro su di lui e la paura ad esso legata. Ci si impara a convivere, giorni più e giorni meno. I giorni meno fa sempre male, male come la prima volta. Ma poi ca...
Abbiamo paura di morire... Forse siamo già morti e non lo sappiamo neanche...
Abbiamo tutti una storia da raccontare, una pagina da scrivere, un libro da ultimare. Si chiama Vita!
Afa d'agosto sulla citt? piante bruciano nell'aria malata piangendo silenziosamente Piante: morti tronchi corrosi dai veleni che entrano nei nostri polmoni insudiciano il nostro sangue Piante gridan...
Afferra i sogni e i ricordi più belli e fanne segnalibri per il libro dell'esistenza, poiché essi sono come preziose lanterne che illumineranno i tuoi passi e i tuoi pensieri ogni volta ...
Aforista: scrittore che con una manciata di parole vuole far concorrenza a un libro intero, e con un piccolo libro a una biblioteca.
Ai vivi si deve del rispetto: ai morti non si deve altro che la verità.
Ai vivi si deve del rispetto: ai morti non si deve altro che la verit?.
Al ciarlare e al salotto preferisco una buona tazza di tè e la compagnia di un libro.
Al mio invito di "amare la cultura" l'alunno B. inizia a baciare con insistenza il libro di storia.
All'infuori del cane il libro ? il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane ? troppo scuro per leggere.
Alla fine di ogni libro se ne comincia un altro. Alla fine di ogni viaggio si ritorna a casa. E alla fine di ogni giorno quello che conta è aspettare il domani, per poter ricominciare.
All\'infuori del cane, il libro ? il migliore amico dell\'uomo. Dentro il cane ? troppo scuro per leggere.
Amarsi. Scrivere con la penna dell'anima le pagine dello stesso libro chiamato amore.
Amo viaggiare perché il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una parte!