Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo ? fatica.
Che cos'e la bellezza esteriore se non la copertina di un libro può essere bella ma se dentro le pagine non contiene nulla sarà solo un libro da tenere li senza mai leggere, con il tempo...
CANTO 19 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. Cade come ora vorrebbero fare le mie palpebre quel morbido desiderio che regala un brivido caldo per scaldare l' inverno che vive s...
CANTO 2 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. Principe del cielo, solo tu odi questa melodia? Aspetta, le mie orecchie ne percepiscono i suoni, grazie per avermi insegnato ad asc...
CANTO 20 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. Dove esiste un inizio vi sar? anche una fine, prossima o immediata, ma pur sempre inevitabile, comprensibile o enigmatica, ma pur s...
Che senso ha rileggere sempre la stessa pagina di un libro e mai finirlo?
che sono loro i veri morti.
Che strano paese, dove inorridiamo al solo sentir parlare di pena di morte ma ignoriamo le morti quotidiane causate da colpe e negligenze di chi la pena di morte poi la rifiuta per principio.
Chi fa un libro ci mette dentro, di solito la parte migliore di sé; e per questo, conversare con i libri, è più piacevole che conversare con gli uomini.
Chi giudica gli altri senza cercare di capire è come colui che legge un libro senza comprenderne il significato.
CANTO 21 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. E ora torna la speranza che mai sper? la sua fine ma sempre ne raccont? i tormenti ai suoi pi? disinteressati ascoltatori. Credevi...
CANTO 22 del libro " I libri blu" di Federica Colarossi. Che la carne sia illusoria esperienza tattile? Quel che ancora non capivo ? ora nitido tra le mie visive conoscenze e non so perch...
CANTO 24 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. Sei quel che le mie mani per tanto tempo han accarezzato nell' aria vuota trattenendo tra le dita batuffoli di nuvole che nel rient...
Chi ha per amico un libro non sarà mai solo.
Chi muore giace, chi è vivo si dà pace. Viste le cause di tante morti in questi tempi è vero che chi muore giace, ma è anche vero che chi è vivo non si dà pac...
Chi non ha amore da dare è come un libro senza le parole: vuoto.
Chi pensa che l'amore sia un libro aperto forse guarda solo le figure.
Chi presta un libro ? un scemo, ma chi lo ritorna ? un coglione.
Chi ruba ai morti è un ladro malvagio, oppure un autore di successo.
Chuck Norris ? capace di fratturare l'indice ad un libro con un calcio rotante.
Chuck Norris ? entrato nella storia. Ecco perch? i personaggi storici sono tutti morti.
Chuck Norris ha scritto un libro sulla sua vita: la Bibbia.
Chuck Norris resuscita i morti, per il gusto di ammazzarli di nuovo.
Chuck Norris una volta ad una festa fece il trenino sotto una musica da Western. 15 morti investiti, 27 decapitati sui binari e 43 ustionati causa scontro con la caldaia.
CANTO 25 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. Siamo angeli con le ali marroni... combattenti instancabili che dopo aver salvato ed ucciso continuano la loro corsa con un' apati...