Amare è essere impegnati, è lavorare, è avere interessi, è creare.
Amare ? essere impegnati, ? lavorare, ? avere interessi, ? creare.
Anche se siete un duro o una dura interessatevi a chi vi sta di fronte. Non c'è niente di peggio di un egoriferito.
Apprezzo la vita con la sua ruota infinita e ricordando la foglia, che ogni anno rinasce dopo essere tornata parte della vita che l'ha generata. Danzo sulle note dell'esistenza, non un ballo di gruppo...
Attenti alle mutande: la griffe avanza anche su quelle da uomo. Quelle mutande devono essere: non troppo attillate, non elasticizzate per esaltare il pacco, o a tanga per valorizzare le mele, e natura...
Bretelle per signora. Sono l'ultima moda poco elegante del momento. Ormai le ragazze fanno vedere bretelle, mutande e altra corsetteria. Questo panorama intimo ? adatto ai peggiori programmi della tel...
C'è chi il tempo lo affida al rumore meccanico di un orologio, c'è chi il tempo lo vede sempre rinchiuso dietro una piccola parete di vetro o come come un fiume che trascina le sue acque...
Cammino con i miei pensieri, a volte stanca, ma dalla terra non mi sollevo, ma resto attaccata. Attaccato fino a l'ultimo filo d'erba, Perché mi sento un fiore che ha bisogno di acqua, ha bisog...
Capita, a volte, di ritornare in luoghi sconosciuti.
Chattate con discrezione. Impossibile che troverete un amico, difficile un'amica, troverete sicuramente un bidone se puntate a un fidanzato.
Chi, invitato a cena, soffre di insonnia o vuole tirare tardi si ricordi che per quasi tutti il sonno è sacro.
Chi, invitato a cena, soffre di insonnia o vuole tirare tardi si ricordi che per quasi tutti il sonno ? sacro.
Ci chi crede nel destino e chi non ci crede. A questa teoria è facile smontare di chi ci crede ma con la stessa facilita si può smontare la teoria di chi non ci crede. Io sinceramente no...
Ci sono due tipi di maschi: quelli troppo ciancicati e quelli troppo azzimati. Fate in modo di appartenere alla terza categoria.
Ci sono due tipi di solitudine: una solitudine scelta da noi o la solitudine che ci viene imposta che non cerchiamo e c'è la troviamo sempre davanti. A volte arrivano inaspettatamente certi per...
Ci sono giorni comuni e giorni speciali, ma quando i miei giorni saranno volati via sulle ali del tempo, comprenderò che non esistono giorni comuni che non siano giorni speciali. Non attendo l'...
Ci sono quei momenti che ci emozionano per una situazione di gioia, bella, toccante, di alta sensibilità e ci troviamo con le lacrime agli occhi senza saperne il perché. Piangere fa bene...
Com'è noto la cravatta non è più un obbligo. Non si può però dimenticarla a cena o in visita da chi la cravatta la porta. Se la casa è di un cravattato, lo sc...
Com'? noto la cravatta non ? pi? un obbligo. Non si pu? per? dimenticarla a cena o in visita da chi la cravatta la porta. Se la casa ? di un cravattato, lo scravattato star? pi? attento.
Contemplare la vita non basta. Se fosse il mare, se le sue onde fossero come il mio battere del cuore e la sua spuma come i miei giorni più frizzanti, che bello sarebbe! Mi fermerei a contempla...
Cosa non fare mai: "imbucare" gente a un ricevimento. Lo si potrà fare soltanto con qualcuno che si vorrebbe "imbucato" anche a casa propria. In tutti i modi, anche avendo sottomano un ministro...
Cosa non fare mai: accogliere in modo diverso Carlo e Luigi, Lucia e Veronica, Venanzio e Francesca. In una coppia, di qualsiasi genere essa sia, l'importante è che ci si voglia bene e ci si ai...
Cosa non fare mai: accogliere in modo diverso Carlo e Luigi, Lucia e Veronica, Venanzio e Francesca. In una coppia, di qualsiasi genere essa sia, l'importante ? che ci si voglia bene e ci si aiuti.
Cosa non fare mai: applaudire per un atterraggio o quando passa un carro funebre. Il primo applauso fa trasferta di chi non si trasferisce mai, il secondo non rende onore al morto ma rende un funerale...
Cosa non fare mai: approfittare del telefono di famiglia se siete ospiti. È l'unica occasione in cui il cellulare è elegante.