L'abbaglio madornale di molte persone, vivere per morire.
L'allievo giustifica il ritardo di 1h e 30 min dicendo di aver incontrato per strada il lupo di Cappuccetto Rosso e di averlo accompagnato alla casa della nonna di Cappuccetto nel bosco.
L'amore crea un sacco di problemi, a meno ché, non sia quello vero.
L'amore, colpo di fulmine che manda in blackout il tuo sistema nervoso.
L'evoluzione passa attraverso porte strette e poi chi sa se sono le porte giuste? Probabilmente sono le uniche.
L'illusione più grande e quella di conoscere la vita fino in fondo.
L'importante è proseguire e non fermarsi mai per non affondare in un mare di incertezze.
L'invidia, una tipologia di cancro incurabile.
L'orgoglio nega il desiderio.
L'umiltà, così come l'educazione, non a tutti viene trasmessa. Di conseguenza, sarà una qualità incompresa e ignorata perché non familiare.
L'uomo delle caverne viveva per sopravvivere, l'uomo della società di oggi sopravvive per vivere.
La cultura è l'ottavo sacramento.
La cultura ? l'ottavo sacramento.
La differenza tra un filosofo visionario e un'astronauta, l'astronauta percorre migliaia di chilometri, il filosofo anni luce rimanendo sullo stesso punto.
La dipendenza che ha causato più morti in assoluto è quella dal potere.
La mia è sempre di più la lingua dei viaggiatori e chi decide di ascoltarmi deve sapere che io sono uno che racconta mondi che ha visto e mondi che vuole vedere, e che non conosco a fond...
La mia ? sempre di pi? la lingua dei viaggiatori e chi decide di ascoltarmi deve sapere che io sono uno che racconta mondi che ha visto e mondi che vuole vedere, e che non conosco a fondo la lingua de...
La musica è l'unica droga che preferisco, è gratis e non finisce mai.
La natura dell'uomo moderno consiste nel distruggere la natura.
La ragione è il tutto.
La religione, la scienza delle persone ingenue.
La ricchezza rende l'uomo prodigo, la povertà lo rende generoso.
La sincerit? ? la tempra morale della coscienza. La donna ? un rebus. La sincerit? di una donna ? un rebus nella coscienza della tempra morale.
La società è il business dei business.
La società non è altro che un modello di realtà che gli uomini furbi impongono alla nostra vita, una realtà dove ci ingannano, ci derubano e ci avvelenano, costringendoci a...