Tutto quanto ci circonda si sforza di gettarci nell'oblio, mentre il cinema tiene a galla i nostri ricordi, anche quelli avvenuti solo in sogno.
Un atto coerente isolato è la più grande incoerenza.
Un atto coerente isolato ? la pi? grande incoerenza.
Un bacio sulla notte, è rubare metà sogni al cielo.
Un conto è vincere e un conto è comprarsi la vittoria.
Un errore, una sfasatura porta a questo. Chissà.
Un luogo dove poter stare solo, dove poter essere l unica mente pensante nel raggio di chilometri. Intorno a un fuoco in mezzo al bosco con il fiume affianco che scorre come la vita, veloce e inarrest...
Una cosa è difficile solo perché noi la riteniamo tale.
Una cosa ? difficile solo perch? noi la riteniamo tale.
Una lacrima? No, meglio due.
Uno è attratto dai posti in fondo al mondo perché pensa che lì potrà trovare quello che è in fondo a sé stesso.
Vedo gli occhi di una donna che mi ama e non sento più bisogno di soffrire.
Vivere di ricordi è volgare come il ricordare l'età che avanza.
Vivere sperduto nei molti attimi di buio e nei pochi attimi di luce che si frammentano tra di loro può essere luminoso.
Vivi la vita fino in fondo, ma sta attento all'irrazionalità delle persone che ti circondano, perché la vita è una continua sfida che cerca sempre di ingannarci.
Tu che sei simile a me, tu che come me hai progettato un futuro costruito su una speranza e ne sei rimasto amaramente deluso: Come si fa a sopravvivere? Come si fa a non mollare? Come si fa a smettere...
Lorenzo merita il successo che ha.
Chi vuol esser lieto sia, del doman non c'è certezza. Così recitava Lorenzo de Medici, da buon banchiere infatti sapeva bene che chi risparmia per una vita può vedere i suoi soldi...
Chi sa se un giorno ci sarai piccolo Lorenzo, ti ho voluto chiamare cos? perch? nel tuo nome ? rinchiusa la mai speranza, tu rappresenti la notte delle stelle cadenti, la notte dei desideri, la notte ...
Credete al disprezzo, allo scherno, alla paura, allo scoraggiamento, alla vergogna, al panico, all odio. Credete pure a tutto ci?. Ma non credete mai all indifferenza.
Don Lorenzo Milani diceva che l'operaio conosce trecento parole, il padrone mille, per questo lui è il padrone. Ma quando accade il contrario è ancora più triste e si devono sovve...
Don Lorenzo Milani diceva che l'operaio conosce trecento parole, il padrone mille, per questo lui ? il padrone. Ma quando accade il contrario ? ancora pi? triste e si devono sovvertire i ruoli.
Il panico si impossessa di chi non è in grado di nuotare, che egli sia in mezzo all'oceano o a pochi metri dalla riva. Questo non ci permette di ragionare e squilibra la portata dei nostri prob...
Il panico soffre di attacchi di Chuck Norris.
L'Attesa... Nell'attesa dell'arrivo di una persona speciale, ti prende una certa forma di panico. Ti sudano le mani, sei così agitata/o che il cuore ti va a mille. Ti chiedi se questa emozione ...