Anche da un piccolo corpo può uscire uno spirito veramente forte e virtuoso.
Anche da un piccolo corpo pu? uscire uno spirito veramente forte e virtuoso.
Anche per te darei qualcosa che non ho...
Anche se il timore avrà più argomenti, scegli la speranza e metti fine alla tua angoscia.
Arriva un momento in cui ci accorgiamo che alcune cose non erano come pensavamo o ci hanno indotto a credere ma abbiamo già perso i collegamenti che contano.
Attraverso le asperità, alle stelle.
Avevo undici anni quando mia madre, donna strana, una stilista che non sapeva mettere un bottone, mi portò in un istituto psicotecnico di Bologna per un test sulle mie attitudini. Risultò...
Breve è la vita che viviamo davvero. Tutto il resto è tempo.
Cantare come te con le mani soltanto, come te, che dici al vento ogni bella parola immaginata.
Capita che un agire ponderato conti più di un pensare assennato.
Capita che un agire ponderato conti pi? di un pensare assennato.
Caro pap?, anche se il destino ti ha portato via da me quando avevo appena un anno, non posso fare altro che ringraziarti, mi sei mancato, mi manchi e mi mancherai sempre. Ti voglio bene.
Certamente non volare ma viaggiare.
Certe abitudini si possono più facilmente troncare che moderare.
Certo, finché vaghiamo a caso, senza seguire una guida ma il clamore discorde di chi chiama da ogni parte, la vita si consumerà, resa breve dagli errori, anche se giorno e notte ci darem...
Certo, finch? vaghiamo a caso, senza seguire una guida ma il clamore discorde di chi chiama da ogni parte, la vita si consumer?, resa breve dagli errori, anche se giorno e notte ci daremo da fare con ...
Che breve non è la vita, ma quella che viviamo!
Che c'è di tanto ridicolo quanto cercare la morte, se proprio per paura della morte ti sei reso la vita impossibile?
Che c'? di tanto ridicolo quanto cercare la morte, se proprio per paura della morte ti sei reso la vita impossibile?
Che giovano a quell'uomo ottant'anni passati senza far niente? Costui non è vissuto, ma si è attardato nella vita; né è morto tardi, ma ha impiegato molto tempo per morire.
Che giovano a quell'uomo ottant'anni passati senza far niente? Costui non ? vissuto, ma si ? attardato nella vita; n? ? morto tardi, ma ha impiegato molto tempo per morire.
Che non si muore per amore è una gran bella verità.
Chi è temuto, teme: non può starsene tranquillo chi è oggetto della paura degli altri.
Chi dura è perché matura e conosce bene ogni sua paura.
Chi dura ? perch? matura e conosce bene ogni sua paura.