L'uomo è quello che da sé stesso si è forse precipitato nell'abisso delle miserie ove egli geme. I selvaggi che noi vedemmo non vivono male fra loro, ed i selvaggi che vivono spar...
La filosofia ? una battaglia contro l'inganno della nostra intelligenza per mezzo del significato del linguaggio.
La giustizia è l'insieme delle norme che perpetuano un tipo umano in una civiltà.
La giustizia ? l'insieme delle norme che perpetuano un tipo umano in una civilt?.
La grandi cose sono spesso più facili di quanto si pensi.
La mia vita è monotona. Io do la caccia alle galline, e gli uomini danno la caccia a me. Tutte le galline si assomigliano, e tutti gli uomini si assomigliano. E io mi annoio perciò. Ma s...
La necessità di parlare, l'imbarazzo di non aver nulla da dire e la brama di mostrarsi persone di spirito sono tre cose capaci di rendere ridicolo anche l'uomo più grande.
La nostra miserabile specie è fatta in modo tale che quelli che camminano sulle vie battute gettano sempre pietre contro quelli che insegnano vie nuove.
La nostra testa è rotonda per permettere ai pensieri di cambiare direzione.
La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.
La poesia è il linguaggio naturale di tutti i culti.
La religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille.
La tecnologia non tiene lontano l'uomo dai grandi problemi della natura, ma lo costringe a studiarli più approfonditamente.
La tolleranza non ha mai provocato una guerra civile; il fanatismo ha coperto la terra di massacri.
La verità non è ciò che è dimostrabile, ma ciò che è ineluttabile.
La voce della coscienza è così sottile che è facile soffocarla; ma è così pura che è impossibile confonderla.
Le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.
Le stelle sono illuminate purch? ognuno possa un giorno trovare la sua.
Lo amavo come si ama per la prima volta, con idolatria, con passione.
Ma i grandi non capiranno mai che questo abbia tanta imporanza.
Ma il piccolo principe non rispose.
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Mi ? sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Non è l'amore che bisognava dipingere cieco, ma I'amor proprio.
Non bisogna forse perdonare al cuore delle donne i rimpianti strazianti per i giorni in cui sono state amate, quando la loro esistenza era tanto necessaria all'esistenza di un altro e a ogni istante s...