È dare tutto fino allo sfinimento che ti fa sentire bene, finché anche il cuore batterà l'ultimo battito per lei, gli occhi verseranno l'ultima lacrima e la mente spegnerà ...
È di noi che bisogna capire, ad esser capaci poi di conoscere gli altri.
È impossibile fuggire dalla prigione delle abitudini.
È indispensabile vivere con l'obiettivo di non vincere le singole battaglie, perché un primo scontro vinto può anche allontanare la mente dal vero bersaglio e dalla vera meta. Que...
È infelice solo colui che crede nella felicità.
È interessante constatare quanto la stessa "società" che condanna l'intolleranza sembri non comprendere quanto essa ne sia responsabile. In realtà, influenzando e determinando il ...
È inutile angosciarsi pensando al futuro o ricordando il passato. Dopotutto, il futuro è già presente e il presente è già passato.
È la fragilità che spinge sempre a costruire qualcosa di solido.
È la luce del mattino che sa renderci belli al giorno.
È la noia un sentimento proprio dell'uomo socievole (ignota affatto al selvaggio) di cui la sola occupazione può liberarlo, o almeno alleggerire i suoi colpi.
È la vita che ci fa avere paura di vivere e vivere significa anche avere paura della vita. Pensare che vivere davvero voglia dire superare questo timore, avere il coraggio di seguire quello che...
È meglio fare una fine orrenda... o sopportare orrori senza fine?
È meglio ricevere un'ingiustizia, piuttosto che farla.
È necessaria una profilassi morale contro tutto ciò che è collettivamente antivitale. (...) La classe di coloro che pensano, in tutti i campi, ha il dovere della guida del mondo, ...
È più doloroso ingannare se stessi che essere ingannati dagli altri, anche perché nel primo caso non c'è neanche il gusto di scoprire l'inganno.
È più facile aspettarsi qualcosa di importante piuttosto che imparare a cambiare la percezione della propria vita.
È più facile dare credito alle proprie illusioni piuttosto che assicurarsi della sincerità dei propri sentimenti.
È più facile mostrarsi simili agli altri che uguali a sé stessi.
È più facile per l'animo umano fare del bene che fare del male; purtroppo al giorno d'oggi c'è troppa gente che si impegna!
È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto.
È quando arrivi a toccare il cielo con un dito che la paura di cadere è massima.
È reale ciò che senti ma ciò che fa sentire forse è solo immaginario.
È solo nel presente che troveremo le giuste risposte del futuro alle domande del passato!
È sufficiente un abbraccio per far pulsare forte il cuore.
È tutto bello finché non stai male.