Chi è innamorato di se stesso, allontana chi lo ama troppo, perché è geloso di se stesso.
Chi ama non sottolinea continuamente i difetti dell'amato, ne evidenzia invece i molteplici pregi, accettando i suoi limiti e esaltando le sue qualità. Chi ama abbraccia tutto con il cuore.
Chi ascolta dà alle parole il significato che elabora secondo il proprio modo di essere, secondo la propria sensibilità, secondo il proprio stato d'animo, può succedere, per quest...
Chi cerca di sporcarti con il fango resterà macchiato dal suo stesso fango, perché non conosce la purezza dell'acqua e non potrà mai lavarsi.
Chi ci ama ci protegge, sempre e comunque.
Chi con i suoi comportamenti, toglie serenità, procura dolore, arreca dispiacere, non tiene a te, perché chi vuole bene cerca in tutti i modi di preservare dalle sofferenze, chi ama prot...
Chi dentro ha amore da donare, non semina dolore, non procura tristezza, regala sorrisi, speranze, positività.
Chi dice che non si pu? tornare indietro? Chi dice che se hai fatto una scelta devi andare avanti senza guardarti alle spalle? Chi lo dice? Perch? deve essere cos? complicato? Perch?? Guarda indietro ...
Chi dimentica, non ama.
Chi dona con gioia semina amore.
Chi ? il nostro nemico? Nella societ? che viviamo oggi, credo sia il terrorismo, subdolo, nascosto che ci fa vivere con ansia e disperazione.
Chi fa del male è da condannare, ma lo è anche chi tace il male che vede, perché anche il suo silenzio uccide.
Chi fugge dal bacio, fugge dall'emozione!
Chi giudica facilmente è chi non ama gli altri e neppure si ama, perché giudica sempre secondo il proprio metro e secondo la conoscenza di se stesso, rilevando negli altri i propri difet...
Chi giudica solo l'apparenza è avvezzo a guardare soltanto la cornice di un dipinto e non la sua tela.
Chi ha la volontà di cercarsi non troverà mai buone scuse per perdersi.
Chi impone le proprie idee è colui che non sa dialogare e neppure crede alle proprie idee, altrimenti non le imporrebbe.
Chi lascia le proprie impronte attraverso le sue opere, vivrà in eterno.
Chi mi detesta è sempre qualcuno che avrà avuto un pugno nello stomaco dalle mie capacità di essere e di avere.
Chi non ammette gli errori nella vita, non ha mai vissuto.
Chi non ha mai paura è un incosciente, chi è assalito spesso dalla paura è un insicuro, chi invece la sa dosare è un prudente.
Chi non possiede molto si sente ricco del poco che ha, chi invece possiede abbastanza si sente povero di quello che ha. L'umiltà appaga l'anima, l'ingordigia la impoverisce.
Chi non sa perdonare, non può dire di sapere veramente amare.
Chi parla troppo in genere ha ben poco da dire ma tanto da far credere. La falsità ha molteplici maschere, prima fra tutti l'ambiguità del discorso. Questa è la più subdola...
Chi riesce a sopravvivere alle tempeste, ha imparato a dialogare con il vento.