Certo la cultura è studio, applicazione, informazione: ma è, prima ancora, disposizione naturale, gentilezza dell'animo.
Certo la cultura ? studio, applicazione, informazione: ma ?, prima ancora, disposizione naturale, gentilezza dell'animo.
che al mattino riappare.
Che attendibilità si può dare alle parole di un uomo stipato in un armadio? Se poi quest'uomo è un nano, vi sembrerà sempre una mezza verità. Eppure, mezza verit&agr...
Che cos'è la pazzia, se non una visione soggettiva, diversa dalla nostra, della realtà?
Che cos'? la pazzia, se non una visione soggettiva, diversa dalla nostra, della realt??
che nessuno canterà.
Che poi, basterebbe avere una specie di autolimitatore di pensieri per stare meglio. Una specie di autolimitatore di sentimenti. Basterebbe non lasciarsi andare proprio a picco nella vita di un'altra ...
Che speri, che ti riprometti, amica, se torni per cos? cupo viaggio fin qua dove nel sole le burrasche hanno una voce altissima abbrunata, di gelsomino odorano e di frane? Mi trovo qui a questa et? c...
che, come fiere, son da tenere dietro le barriere.
Chi è capace di ascoltarvi, e trovare il maggior numero di risposte che state cercando, senza però darvi solo quelle che desiderate, non potete sbagliare: è una persona che vi vuo...
Chi è che ha stabilito che quando c'è il sole è "bel tempo"?
Chi è senza peccato scagli la prima pietra, e tutti rimasero paralizzati. Da qui fiumi di diarree celebrali che inquinano la vita di chi non ha molti peccati da raccontare.
Chi è unico lo sarà per sempre, chi è il migliore un giorno verrà rimpiazzato!
Chi ama veramente non vede difetti nella persona amata, nulla da cambiare ma tutto da sostenere e condividere.
Chi crede non pensa, chi pensa non crede (a. Schopenhauer), chi pensa sempre, se non è matto, crede (f. A. Maiello)
Chi ha creato le forbici deve aver pensato alle gambe.
Chi li ha, non li merita.
Chi mi conosce pensa che io sia normale e forse ignora che non rispondo a nessuna norma esistente.
Chi può disporre di molti, vive in uno scarno gomitolo di strade di periferia metropolitana. Ma chi - agli occhi del mondo - è un'isola lontana e può contare su un'unica persona, ...
Chi si è Amato da bambino, si Ama per sempre, anche a discapito dell'amore.
Chi si accontenta muore dentro.
Chi si ferma... si ferma.
Chi si perde... ? perduto.
Chi tace dissente e non parla per non urlare.