La chat... verità o falsità?
La codardia alla quale ci si da, nel mettere in pratica i propri doveri ed assolvere le proprie responsabilità, sarà integrata nel giudizio di Dio.
La compassione nasce dal rispetto; ed ha come base il principio di uguaglianza.
La coscienza è la forza che dialoga con le nostre debolezze.
La diligenza incomincia dal mattino.
La distanza aiuta l'animo a rafforzare l'amore. Non esistono lacrime che possano cancellare i sentimenti. E il sol pensare al tuo dolce viso mi riempie di tenerezza...
La dolcezza è una cosa il romanticismo tutt'altra.
La fortuna non ti serve quando hai Dio dalla tua parte.
La forza e la ragione richiedono un'assoluta reciprocità di utilizzo.
La foto sbiadita che ho in mente Ti rende gi? bella quasi come in realt? Dentro la porto come sogno latente Perch? parte del tempo che va Tu sogno d'America e tu sogno vivente Hai aperto gli occhioni ...
La fragilità dell'uomo è rivelata nei suoi gesti; che rivela attraverso quello che sta vivendo nell'estemporaneità.
La gelosia acceca la mente e turba il cuore; che, in quello stato, perde lucidità.
La morte terrena è l'inno più sublime ed eccelso alla vita eterna.
La noia è anche sofferenza.
La nostra vita non ha valore.
La pace del cuore scaccia via ogni timore.
La paura del domani può impedirti di realizzare il tuo presente.
La paura di fare, o anche solo di dire qualcosa, lascia spesso segni indelebili di graffi sulla pelle.
La penna è una potente arma destinata a far suscitare in noi vivide emozioni e speranze desiderate.
La persona meno indicata e non appropriata è senza dubbio quella che il Signore sceglierà.
La poesia è delicata e forte allo stesso tempo, e ha la capacità di far uscire il meglio di noi stessi o le nostre vivide preoccupazioni e le nostre gioie, nonché le nostre pi&ugr...
La poesia è l'arte di un momento che suscita emozioni per l'eternità.
La ricercatezza verso la perfezione della bellezza non potrà mai superare la bellezza della naturalezza.
La riflessione se usata male può spingere alla paura ed all'angoscia.
La saggezza appartiene a Dio soltanto. E all'uomo non ne arriva che un lieve sussurro.