L'amore – un incontro di due salive... Tutti i sentimenti attingono il loro assoluto dalla miseria delle ghiandole.
L'amore deluso nel suo eccesso, e soprattutto l'amore ingannato dalla fatalità della morte, non ha altro esito che il suicidio.
L'amore ? come l'influenza: la si prende in strada e la si risolve a letto.
L'amore non è già fatto. Si fa. Non è un vestito già confezionato, ma stoffa da tagliare, preparare e cucire. Non è un appartamento "chiavi in mano", ma una casa da ...
L'amore non è mica cieco, è affetto da presbiopia: lo prova il fatto che si accorge dei difetti solo quando si allontana.
L'amore non ? gi? fatto. Si fa. Non ? un vestito gi? confezionato, ma stoffa da tagliare, preparare e cucire. Non ? un appartamento "chiavi in mano", ma una casa da concepire, costruire, con...
L'origine dei nostri atti sta nella propensione inconscia a ritenerci il centro, la ragione e l'esito del tempo. I nostri riflessi e il nostro orgoglio trasformano in pianeta la briciola di carne e di...
L'ossessione del suicidio è propria di colui che non può né vivere né morire, e la cui attenzione non si allontana mai da questa duplice impossibilità.
L'ultimo momento cosciente, in cui potremo dire "io", sarà quello in cui muoriamo. Il resto è un grande punto interrogativo.
L'ultimo momento cosciente, in cui potremo dire "io", sar? quello in cui muoriamo. Il resto ? un grande punto interrogativo.
L'unico modo di conservare la propria solitudine è di offendere tutti, prima di tutti, coloro che si ama.
L'unico modo di salvaguardare la propria solitudine è ferire tutti, a cominciare da quelli che amiamo.
L'uomo è certamente pazzo: non sa fare un verme e fa Dei a dozzine.
L'uomo è davvero insensato: non saprebbe fare un pidocchio e fabbrica dèi a dozzine.
L'uomo è inaccettabile.
L'uomo che ha paura di soffrire, soffre già di quello che teme.
L'utilità del vivere non è nella durata, ma nell'uso: qualcuno ha vissuto a lungo pur avendo vissuto poco, badateci finché ci siete.
L'utilit? del vivere non ? nella durata, ma nell'uso: qualcuno ha vissuto a lungo pur avendo vissuto poco, badateci finch? ci siete.
La chiave delle interpretazioni sarà scoperta quando sarà giunto il momento di dissipare l'ignoranza.
La conversazione è feconda soltanto fra spiriti dediti a consolidare le loro perplessità.
La coscienza è molto più che la spina, è il pugnale nella carne.
La differenza fra il teorico della fede e il credente è grande quanto quella fra lo psichiatra e il matto.
La differenza fra il teorico della fede e il credente ? grande quanto quella fra lo psichiatra e il matto.
La dolcezza di prima della nascita, la luce della pura anteriorità.
La dolcezza di prima della nascita, la luce della pura anteriorit?.