Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita.
Amare se stessi ? l'inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita.
Ammetto che i romanzi moderni contengono qualcosa di buono. Voglio solo dire che, come genere, è di insopportabile.
Ammetto che i romanzi moderni contengono qualcosa di buono. Voglio solo dire che, come genere, ? di insopportabile.
Amo gli uomini che hanno un futuro e le donne che hanno un passato.
Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto.
Avere avuto una buona educazione, oggi, è un grande svantaggio. Ti esclude da tante cose.
Avere dei segreti con le mogli degli altri è un lusso necessario della vita moderna, o almeno così sostengono in società persone abbastanza colte da saperlo. Ma un uomo non dovreb...
Avere dei segreti con le mogli degli altri ? un lusso necessario della vita moderna, o almeno cos? sostengono in societ? persone abbastanza colte da saperlo. Ma un uomo non dovrebbe mai avere segreti ...
Aveva espresso un pazzo desiderio: che potesse lui rimanere giovane, e il ritratto invecchiare; la sua bellezza restare intatta, e il viso dipinto sulla tela portare il peso delle sue passioni e dei s...
Bisogna riscrivere i nostri proverbi. Sono stati pensati in inverno, ma ora è estate.
Bisogna sempre essere un po' improbabili.
Bisognerebbe essere sempre innamorati. Questa è la ragione per cui non bisognerebbe mai sposarsi.
Bisognerebbe essere sempre innamorati. Questa ? la ragione per cui non bisognerebbe mai sposarsi.
Bisognerebbe leggere tutto. Più della metà della cultura moderna dipende da ciò che non si dovrebbe leggere.
Bisognerebbe leggere tutto. Pi? della met? della cultura moderna dipende da ci? che non si dovrebbe leggere.
C'è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di sé.
C'è qualcosa di terribilmente morboso nella compassione che oggi si prova per la sofferenza. Si dovrebbe provare simpatia per il colore, la bellezza, la gioia di vivere. Quanto meno si parla de...
C'è questo da dire in favore del giornalismo moderno. Dandoci le opinioni degli illetterati, ci tiene in contatto con l'ignoranza della comunità. Passando in rassegna con cura gli avveni...
C'è sempre qualcosa di ridicolo nei sentimenti di chi non si ama più.
C'è un che di tragico nell'enorme numero di giovani che oggi in Inghilterra iniziano la vita con un profilo perfetto e finiscono per scegliere una delle tante professioni utili.
C'è una fatalità in tutti i buoni propositi: vengono fatti invariabilmente troppo presto.
C'è una sola classe dell'umanità che tiene al danaro molto più dei ricchi: i poveri. Il povero non può tenere ad altro. Questa è la miseria di essere povero.
C'è una sola cosa orribile al mondo, un solo peccato imperdonabile: la noia.
C'è una sorta di piacere nel rimproverare se stessi. Quando critichiamo noi stessi sentiamo che nessun altro ha il diritto di criticarci.