È nell'anima che agganciamo l'amore della nostra vita. E quando questo ci distrugge, si porta via un pezzo del nostro io, racchiuso in quello scrigno chiamato cuore.
È nell'apnea dell'eccezione che respirare consuetudine diviene una necessità.
È nell'apparente anormalità di tutti i giorni, che ci si fa apprezzare per quello che si è veramente.
È nell'assenza che noti l'importanza della sua presenza.
È nell'assenza che si sente forte la presenza di chi si ama.
È nell'attesa che si consuma la vita.
È nell'attesa del compiersi che si assapora il compiuto.
È nell'attesa l'arrivo più bello.
È nell'equilibrio che nasce la serenità. Saper dosare, senza danneggiare, è tutto nella vita.
È nell'essenza dell'amore che bisogna immergersi, dove i sogni diventano certezze e i respiri fremiti di piacere.
È nell'essenza delle cose che troviamo davvero noi stessi.
È nell'immaginazione che traggo il vero godimento che getta colore nel grigiore e restituisce un senso a quello che di vano circonda il mio orizzonte.
È nell'immenso che osservo la direzione dei miei sogni, senza voltarmi voglio viverli, perché spesse volte è ciò che si desidera che ti permette di arrivare là dove ...
È nell'imperfezione che muta la natura creando svariati scenari, nella perfezione tutto resta statico.
È nell'imperfezione che regna la bellezza. La perfezione è staticità, l'imperfezione è dinamismo.
È nell'ingenuità dell'essere umano accorgersi delle cose importanti solo dopo averle perse.
È nell'interesse del mondo commerciale che la ricchezza possa trovarsi dappertutto.
È nell'istante stesso in cui la tua mente è sgombra da ogni pensiero che entri in contatto con l'universo... e crei!
È nell'oscurità che i pensieri prendono forma.
è nell'unicità di precisi particolari.
È nella semplicità e nell'obiettività che ti rendi conto del tuo valore. Non hai bisogno di conferme da parte di nessuno.
è per tutta la vita, nell'eternità...
È più facile perdersi nella limitazione che nell'evoluzione. Come si può dunque temere di aprirsi? Vi è però una condizione fondamentale per non perdersi: quella di ...
È più facile segnalare ad un viandante le risorse del tuo villaggio che ospitarlo nella tua casa.
È più facile vivere nell'illusione di una bugia, che un amara verità che disillude!