L'infanzia non è semplicemente un tempo di preparazione alla vita, come sovente siamo portati a pensarla per i nostri figli, ma è già vita essa stessa.
L'ingordigia è un rifugio emotivo: è segno che qualcosa ci sta divorando.
L'omerico Ulisse: come lui, mi ero rifugiato in una (provvisoria) sicurezza, potendo dire di essere Nessuno.
L'uomo, così com'è, non è un articolo autentico. È una imitazione di qualcosa, e anche molto brutta.
La causa principale del diffondersi dell'ignoranza di massa è il fatto che tutti sanno leggere e scrivere.
La commedia è semplicemente un modo divertente di essere seri.
La decisione di chiudere la stalla prima di farci entrare i buoi è intempestiva quanto quella di chiuderla dopo che i buoi sono fuggiti.
La decisione di chiudere la stalla prima di farci entrare i buoi ? intempestiva quanto quella di chiuderla dopo che i buoi sono fuggiti.
La gente che scrive in modo oscuro o non sa scrivere o ci vuol giocare.
La gestione è fare le cose nel modo giusto; la leadership è fare le cose giuste.
La gestione ? fare le cose nel modo giusto; la leadership ? fare le cose giuste.
La realtà è ciò che, anche se non ci credi, non scompare.
La scena era troppo bella: la notte d'estate, i sandali, i visi rapiti da quella gioia repressa. Mi pareva di essere stato testimone del loro momento più felice, del culmine che senza saperlo s...
Molte mete importanti si raggiungono a tappe, un obiettivo temporaneo dopo l'altro.
Nella comunicazione la cosa più importante è sentire ciò che non viene detto.
Nella mia mansarda mi metto spesso davanti alla bocca dell'abbaino, solo per vedere le nuvole. Perché allora sento che sono ancora viva.
Nella mia mansarda mi metto spesso davanti alla bocca dell'abbaino, solo per vedere le nuvole. Perch? allora sento che sono ancora viva.
Non avere mai paura del cielo, non è li per caderci addosso, ma per proteggerci da ciò che non potremmo vedere.
Non c'è bisogno di mandare a memoria le frasi: esse anzi possono essere tranquillamente dimenticate, il bello è che ciò nonostante rimangono in testa.
Non c'? bisogno di mandare a memoria le frasi: esse anzi possono essere tranquillamente dimenticate, il bello ? che ci? nonostante rimangono in testa.
Non ? affatto vero che alcune persone hanno meno bisogno di dormire di altre. ? solo che dormono pi? velocemente.
Non ho mai capito perch? i medici combattono con tanto accanimento microbi, batteri e virus; in fondo vivono di loro.
Ogni momento è come un nuovo nodo, ce n'è sempre uno diverso, ma si sciolgono tutti allo stesso modo.
Pensate quel che volete. Quanto più credete di poter dire di me, tanto più io mi sento libera da voi. Delle volte ho come l'impressione che quel che di nuovo si sa della gente, già...
Poco fa ho avuto la sensazione che ogni minuto che si è soli ci sfugga qualcosa che non si recupera più.