Tutti gli amori dell'uomo, ancorch? diversi, hanno lo stesso motore.
Tutto quanto l'uomo fa è atto pubblico, sociale, è comunicazione.
Tutto si fece lì, i suoi passi, il suo dolce incedere, labili e sensi, caduche le menti, dinanzi a loro due cuori erranti, uniti per una notte.
Un attore perfettamente sano è un paradosso.
Un giorno perdoneranno se presto ci togliamo di mezzo. Perdoneranno. Un giorno. Ma la distorsione del tempo il corso della vita deviato su false piste l'emorragia dei giorni dal varco del corrotto int...
Un grande amico che sorga alto su me E tutto porti me nella sua luce, che largo rida ove io sorrida appena e forte ami ove io accenni a invaghirmi? Ma volano gli anni, e solo calmo ? l'occhio che ant...
Un omosessuale oggi in Italia è ricattato e ricattabile, arriva anche a rischiare la vita tutte le notti.
Un omosessuale oggi in Italia ? ricattato e ricattabile, arriva anche a rischiare la vita tutte le notti.
Un professore di filosofia sale in cattedra e, prima di iniziare la lezione, toglie dalla cartella un grande foglio bianco con una piccola macchia d'inchiostro nel mezzo. Rivolto agli studenti domanda...
Un uomo che ha paura della pioggia, allora ha paura di se stesso, perché noi stessi siamo pioggia che cade lentamente sulla vita.
Una religione cattiva è sempre una religione.
Vanno verso le Terme di Caracalla giovani amici, a cavalcioni di Rumi o Ducati, con maschile pudore e maschile impudicizia, nelle pieghe calde dei calzoni nascondendo indifferenti, o scoprendo, il seg...
Vano volare nel tempo di libert? scevro nel duro cercare quotidiano vagare di cenci come attimi di verit? lontane in mezzo ad un incedere lento di giorni consueti, in una crisalide di tenebre scendere...
Veltroni è un fenomeno mediatico complesso. Ha una sua credibilità.
Veltroni ? un fenomeno mediatico complesso. Ha una sua credibilit?.
Volli, sempre volli, fortissimamente volli!
Diceva il grande Vittorio Butera: La legge è una rete elastica chi è formica resta e chi vitello scappa.
Il fattore Vittorio Mangano è un eroe.
L'alunno Vittorio M. allieta la classe con un suo arrangiamento della Nona Sinfonia di Beethoven suonata a rutti.
Lo conobbi l'anno in cui nacque il mio primo figlio maschio, Vittorio. Anni dopo lo rincontrai a Roma, nel suo studio. Mi diede il primo bacio quando lasciai la casa. All'improvviso, sulla bocca. Non ...
Una volta Vittorio Gassman mi disse: ci sono molte forme di gelosia, ma la più terribile è la gelosia del passato. Io mi sono interrogato per anni su questa frase e solo recentemente ho ...