La vita è imparare ad amare.
La vita è un pezzettino di tempo per imparare ad amare.
La vita è una ciliegia, il nocciolo la sua morte e il Ciliegio è l'Amore.
La vita ci è data per cercare Dio, la morte per trovarlo, l'eternità per possederlo.
La vita viene vissuta per attimi, momenti, emozioni. Spero perciò di regalarti non questi fiori, o almeno non solo, ma quest'attimo, questo momento, quest'emozione, affinché duri per sem...
La volontà generale è sempre retta, ma il giudizio che la guida non è sempre illuminato.
Lasciate entrare il cane coperto di fango: si può lavare il cane e si può lavare il fango, ma quelli che non amano né il cane, né il fango, quelli no, non si possono lavare...
Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l'effervescente contatto dello spirito con la realtà.
Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l'effervescente contatto dello spirito con la realt?.
Lenzuola bianche in un armadio
Lenzuola rosse in un letto
Un figlio in una madre
La madre nei dolori
Il padre davanti alla stanza
La stanza nella casa
La casa nella citt?
La citt? nella notte
La morte...
Les enfants qui s'aiment s'embrassent debout
Contre les portes de la nuit
Et les passants qui passent les d?signent du doigt
Mais les enfants qui s'aiment
Ne sont l? pour personne
Et c'est seulement l...
Libera Chiesa in libero Stato!
Ma amare non so.
Ma in fondo non si hanno degli amici, si hanno soltanto dei complici. E quando la complicità cessa, l'amicizia svanisce.
Ma poi la strada inghiotte subito gli amanti, per piazze e ponti ognuno se ne va, e se vuoi, li puoi vedere laggiù, danzanti, che più che gente sembrano foulard.
Meglio andare più lontano con qualcuno, che da nessuna parte con tutti.
Meglio andare pi? lontano con qualcuno, che da nessuna parte con tutti.
Mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di essere costretto a piangerne.
Mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di esserene costretto a piangere.
Mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di esserne costretto a piangere.
Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi.
Molte volte pi? nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi.
Nei giovani troppa saviezza è mal segno.
Nei giovani troppa saviezza ? mal segno.
Nel dipingere è difficile capire qual è il momento in cui l'imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, amo quei ...